Si c'è scritto anche Grassi e Borgani ma il riferimento è ai modelli di diversi anni fa. La Borgani attualmente produce solo sax di livello professionale quindi i costi sono elevati per un principiante (la linea economica attualmente in produzione che dice Puma è marchiata College, non Borgani). I vecchi Grassi (italiani) erano interessanti ma non è molto facile trovarli e comunque come prezzi siamo lì con lo Yamaha. Ora ci sono i nuovi Grassi (made in Far East) che qualcuno ha provato e valutato positivamente.
Però nel caso del principiante, Yamaha dÃ* la migliore garanzia in termini di qualitÃ* e affidabilitÃ* (nella sua categoria ovvio) perché è uno strumento ultra-collaudato e che non può riservare sorprese.
Il neofita non è in grado di apprezzare le reali qualitÃ* dello strumento, per cui è meglio partire con qualcosa di collaudato senza farsi troppi problemi per prove ecc.., anche perché tra gli strumenti entry-level c'è poco da provare, hanno quasi tutti una sonoritÃ* piuttosto anonima e freddina, l'importante è che siano sufficientemente intonati e ben messi meccanicamente.

Citazione Originariamente Scritto da Ploreto
Ah, quindi un GRASSI TS200 (tenore) nuovo sui 400 euro non è male...giusto? Yamaha alla stessa cifra lo si trova usato...
I nuovi Grassi che sembrano andar bene fanno parte della linea Jazzy Line che ha prezzi vicini ai 1000€.

;)