Risultati da 1 a 15 di 634

Discussione: Informazioni su acquisto sax per iniziare, se ne discute qui

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    A me sono passati per le mani diversi strumenti marchiati Thomann...

    Se (ragionando su strumenti da studio) un insegnante preferisce gli strumenti marchiati Thomann a strumenti marchiati Yamaha avrei qualcosa da ridire sull'insegnante.

    "Caldo" o "freddo" in quasi 30 anni che suono... sinceramente non ho capito cosa significhino di preciso.


    Rimangono valide però le osservazioni fatte in precedenza, soprattutto abitando in FVG.
    Citazione Originariamente Scritto da tzadik Visualizza Messaggio
    Fossi in te... valuterei un noleggio con riscatto.

    ... probabilmente non hai sentito realmente un confronto reale tra Yamaha e uno degli alti di Thomann.
    Probabilmente il tuo giudizio è stato influenzato da fattori esterni allo strumento.

  2. #2
    Citazione Originariamente Scritto da tzadik Visualizza Messaggio
    A me sono passati per le mani diversi strumenti marchiati Thomann...

    Se (ragionando su strumenti da studio) un insegnante preferisce gli strumenti marchiati Thomann a strumenti marchiati Yamaha avrei qualcosa da ridire sull'insegnante.

    "Caldo" o "freddo" in quasi 30 anni che suono... sinceramente non ho capito cosa significhino di preciso.


    Rimangono valide però le osservazioni fatte in precedenza, soprattutto abitando in FVG.
    Si per questo chiedevo la qualità in giro del thomann, non ne avevo mai sentito parlare, da noi soprattutto a trieste purtroppo non abbiamo negozi specializzati in sax, anzi, e l'unico che ne ha 4 paia di numero ha 2 jupiter e 2 yamaha, quindi posso scegliere ben poco anche se li provassi, lo prenderei quindi in internet, sperando che arrivi intero.
    Per quel che riguarda il suono come posso spiegarlo, yama mi sembra tipo impersonale, lattato, ma non rendo l'idea, è una mia sensazione, mi spiace.

  3. #3
    Fossi in te... eviterei "il Thomann".

    Citazione Originariamente Scritto da tzadik Visualizza Messaggio
    Fossi in te... valuterei un noleggio con riscatto.
    Se ti reputi "neofita", non fare troppo affidamento su quella che è la tua capacità di analisi, di valutazione: avrai tutto il tempo per sviluppare un pensiero critico su quello che riguarda il mondo sassofonistico... e un'adeguata tecnica sassofonistica.

    In FVG ci sono grandi opportunità... magari non a Trieste Città, ma ci sono.

    Se ti reputi "neofita", non baserei la scelta sul sentito dire e/o su false speranze: un Yamaha da studio può darti molte più cose di uno strumento di Thomann, ma devi sviluppare una certa tecnica strumentale per raggiungere anche una corretta capacità di analisi.
    Caldo, freddo, tiepido... a questo stadio del percorso di studio sono parole da non prendere nemmeno in considerazione.

    Citazione Originariamente Scritto da tzadik Visualizza Messaggio
    Se (ragionando su strumenti da studio) un insegnante preferisce gli strumenti marchiati Thomann a strumenti marchiati Yamaha - razionalmente - avrei qualcosa da ridire sull'insegnante.

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 8th February 2012, 16:46
  2. Acquisto strumento per iniziare
    Di Marco1995 nel forum Principianti
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 27th January 2012, 19:54
  3. per iniziare
    Di nel forum Principianti
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 6th August 2010, 13:10
  4. Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 29th May 2009, 13:12
  5. Iniziare o no?
    Di nel forum Principianti
    Risposte: 31
    Ultimo Messaggio: 13th January 2007, 23:20

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •