Risultati da 1 a 15 di 634

Discussione: Informazioni su acquisto sax per iniziare, se ne discute qui

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660
    Il problema è che a quella cifra (sul nuovo), la differenza tra una marca e l'altra è veramente minima.
    Se dovessi darti un consiglio su quale marca scegliere tra quelle da te citate, ti direi jupiter per il suo maggior impegno e i progressi fatti negli anni, ma non illuderti troppo perchè i materiali usati tenderanno pur sempre ad avere un degrado (riferito alla lega utilizzata e laccatura) ben visibile e maggiore rispetto a uno professionale.
    Ad ogni modo Jupiter sicuramente migliore di un Roy Benson in termini di intonazione, certo però se riuscissi almeno ad arrivare a 1250€ ti porteresti a casa un Yamaha YTS 280 che ti garantirebbe un'ottima tenuta nel tempo anche in termini di valore.
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  2. #2
    Sì avevo già messo in conto che il degrado sarebbe più veloce, ma al momento 1250€ è troppo difficile da raggiungere. Se hai anche altri modelli intorno agli 800 ogni suggerimento è ben accetto.
    Grazie della risposta comunque!

  3. #3
    Ciao a tutti! Sono nuovo del forum e in procinto di iniziare a suonare il sax contralto. Leggendo qui nel forum mi sono fatto un' idea su come muovermi, ma sono a chiedere qualche dritta a chi ha più esperienza.Ho da poco trovato un maestro che si è reso disponibile ad aiutarmi nella scelta venendo con me in negozio o da privati, ma per motivi logistici (non abitiamo vicini ed è molto impegnato) non avrà modo di dedicarmi molto tempo, di conseguenza escludo la possibilità di valutare sax usati sul web che praticamente non potrei valutare né provare con lui. E una mezza fregatura su un usato preso senza consulenza l' ho già presa e poi pure restituita.
    Quindi pensavo di cercare qualcosa sul nuovo. Budget basso: sui 500€. Mi par di capire che uscendo da Yamaha e Jupiter gli altri sax entry level appartengano alla categoria "cineserie", nel senso di scarsa qualità, ma per i primi -diciamo- due anni di studio non ho pretese particolari, poi si vedrà.
    Nei negozi della zona su queste cifre ho visto, per ora solo sul web, il Grassi AS210. Ho cercato ma non trovo recensioni né sul forum né su altri siti. Mi pare di capire che sia un pelino superiore al AS20sk, e mi sta incuriosendo.
    Qualcuno lo possiede o lo ha provato?
    Grazie a chi risponderà e buona musica a tutti!
    Andrea
    Ultima modifica di Shafi Hadi; 7th June 2018 alle 13:33 Motivo: Dimenticato particolare

  4. #4
    Ciao Shafi ,
    sarebbe opportuno sapere dove sei , così da darti informazioni più precise su come muoverti nell'acquisto di un sax.
    Generalmente , per il budget che hai indicato , un buon usato è meglio che un prodotto nuovo .
    E ti spiego anche perchè : un sax non adeguatamente settato e poco intonato (la cineseria o l'entry level) possono farti 'suonare male' , sfiduciarti nello studio che ,sopratutto alle prime armi , è duro e va preso con serietà ed impegno.
    Se lo strumento non accompagna i tuoi sforzi , per evidenti limiti meccanici , tutta la passione da te dedicata può andare a farsi benedire.
    Ho conosciuto molti saxofonisti in erba che hanno preso un sax da poco e poi hanno lasciato dopo evidenti scarsi progressi .
    Ergo , spingi per uno yamaha usato da studio , ti allego due proposte dal mercatino musicale , per farti un'idea :
    https://www.mercatinomusicale.com/mm...id5672768.html
    https://www.mercatinomusicale.com/mm...id5688663.html

    Perchè yamaha ? Perchè questi strumenti hanno un ottimo rapporto qualità/prezzo , sono molto validi per chi comincia e quando vorrai fare un upgrade , li rivendi allo stesso prezzo di quando lo hai comprato.
    Tenore R&C R1 jazz

  5. #5
    nessuno? nella lista ci sono anche:
    -Grassi Leader
    -Selmer Bundy
    -Jupiter 769-767
    -Borgani Croma

    per quanto riguarda gli yamaha, su ebay ho visto che quasi tutti sono negli usa, e a prezzi più accessibili. Prenderne uno dall'america potrebbe essere una cosa sensata?

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 8th February 2012, 16:46
  2. Acquisto strumento per iniziare
    Di Marco1995 nel forum Principianti
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 27th January 2012, 19:54
  3. per iniziare
    Di nel forum Principianti
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 6th August 2010, 13:10
  4. Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 29th May 2009, 13:12
  5. Iniziare o no?
    Di nel forum Principianti
    Risposte: 31
    Ultimo Messaggio: 13th January 2007, 23:20

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •