purtroppo le delucidazioni da dare m vengono poco alla volta. ho dato uno sguardo alla discussione da pag1 e ho notato, in estrema sintesi:
1) che i vari consigli provengono perlopiù da gente competente, che suona bene o comunque si aspetta tanto dallo strumento, anche da uno strumento da studio
2) che per iniziare viene soventemente richiamato il sax yamaha non ricordo il modello, usato per essere più accessibile
3) che si è estremamente contrari alle "cinesate" in toto
a questo punto, premesso che nella mia zona non si trovano in genere sax usati , nè tantomeno yamaha, suonando molti le cinesate, visto e ribadito l'uso marginale e improprio che se ne fa di questo strumento (eccetto che nelle bande), trovando impiego in complessi e orchestre per qualche canzoncina (tipo 6 canzoncine sulla scala di fa maggiore su un repertorio di 30 brani), facendone (come farei io) un uso limitatissimo, essendo io come molti un polistrumentista e usando il sax come l'ultimo strumento che si suona nella scala di importanza e di attenzione, quasi uno sfizio,
ALLORA è necessaria porre agli amici del forum una domanda specifica, perchè ogni altro argomento non giustificherebbe la mia presenza nel forum:

Premesso che voglio una lattina, ma nuova, basta che intoni con la fisarmonica, QUALI TRA LE CINESATE E' LA MIGLIORE, tra Etoile, Comet e J. Michael? Grazie pèer le delucidazioni e i rimproveri, ma mi scuso per non essere stato chiaro fin dall'inizio e avervi fatto perdere tempo prezioso.