Ciao Iryon, i tuoi precedenti studi musicali saranno sicuramente utili e faciliteranno l'apprendimento del sassofono. Naturalmente suonare l'oboe e il sassofono sono due cose diverse (diverse imboccature, diversa gestione del fiato, ecc ecc), ma sarai di sicuro avvantaggiato rispetto ad uno che parte da zero (che ad esempio non sa leggere la musica). Se ti piace un suono scuro ti consiglierei il tenore, naturalmente il suono chiaro/scuro si ottiene a seconda del setup utilizzato (sassofono, bocchino, ancia ecc) e dell'esperienza maturata (in parole semplici, un professionista o una persona che suona da molti riesce a modellare il suono come gli "pare" indipendentemente dal setup che utilizza). Se il tuo budget è di circa 500 euro ti consiglierei uno Yamaha Yts25 o Yts275 usato, che dovrebbe aggirarsi su quella cifra lì (forse qualcosa in più, in alternativa i modelli relativi contralti sono Yas25 e Yas275). E' un ottimo strumento per cominciare, ha la meccanica robusta, è intonato ed è "facile" da suonare. Spero di essere stato chiaro.![]()