Pagina 6 di 43 PrimaPrima ... 4567816 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 634

Discussione: Informazioni su acquisto sax per iniziare, se ne discute qui

  1. #76
    Visitatore

    Re: Informazioni su acquisto sax per iniziare, se ne discute qui

    ciao a tutti, mi chiamo andrea e sono nuovo di queste parti... ho deciso di imparare a suonare il sax così ho contattato un maestro e l'altro giorno ho preso la prima lezione (senza strumento, mi ha spiegato le cose base e il solfeggio)....so bene che questa domanda ve l'avranno fatta migliaia e miglia di volte, e so bene che esiste anche una piccola giuda in questo sito, ma spero che qualcuno di voi mi risponda lo stesso....la domanda è: quale sax mi consigliate di comprare? innanzitutto sarei orientato verso un tenore, ho dato un occhiata nei negozi specializzate della mia zona e ho avuto modo di vedere alcuni modelli: un florent € 320, un grassi € 380 un roling's eventualmente da ordinare (il contralto della stessa marca costa € 240).... leggendo su internet credo di aver capito che questi sono tutti marchi di produzione cinese e quindi di scarsa qualitÃ* ma al momento nn mi è possibile comprare degli Yamaaha o selmer, costano davvero troppo! perciò conoscete qualche casa che produce sax almeno "decenti" a prezzi intorno ai 300 400? e fra i modelli che vi ho elencato quale mi consigliate? io sarei orientato verso il grassi poichè mi è parso di capire che almeno un tempo era un buon marchio....fatemi sapere. grazie in anticipo

  2. #77

    Re: Informazioni su acquisto sax per iniziare, se ne discute qui

    Citazione Originariamente Scritto da tamborea
    leggendo su internet credo di aver capito che questi sono tutti marchi di produzione cinese e quindi di scarsa qualitÃ* ma al momento nn mi è possibile comprare degli Yamaaha o selmer, costano davvero troppo! perciò conoscete qualche casa che produce sax almeno "decenti" a prezzi intorno ai 300 400?
    Ciao Andrea, forse uno Yamaha per iniziare, quindi modello da studio, vicino al prezzo che ti sei prefissato lo puoi trovare nell'usato. :saputello
    Chiedi anche al tuo maestro che ti sconsiglierÃ* quei sopramobili, e sopratutto fatti consigliare da lui! :-leggi-:
    Mettiti subito alla ricerca...
    L'unica rabbia che posso provare è verso di me, quando non riesco a suonare quello che voglio (J.Coltrane)

    Tenore YTS-61; Soprano Selmer SA I - Alto Grassi 1974

    DisegniJazz

  3. #78

    Re: Informazioni su acquisto sax per iniziare, se ne discute qui

    Ciao tamborea :D che le cineserie è meglio evitarle ormai credo che sia chiaro come il mattino :ghigno: adesso io non voglio 'fare i conti nelle tue tasche' per caritÃ* :half: è un problema moooooolto più comune di quanto credi quello economico :muro(((( se no avremmo tutti dei supersax da 3000 e passa euro :zizizi)) vado al sodo :ghigno: il mio consiglio è quello di 'stringere un pò le chiappette' e prendere qualcosa di serio ed affidabile :D se hai un pò di pazienza prima o poi qualche buona occasione ti capiterÃ* a tiro :D magari se trovi qualcosa che ti attira puoi anche sottoporla alla nostra attenzione :ghigno: :ghigno: :ghigno: io non sono un superesperto ma sul forum c'è chi ne sa veramente tanto :half: che (sicuramente) ti indirizzerÃ* volentieri verso il sax giusto per te ;) vorrei aggiungere anche l'ottima osservazione fatta dal buon Nous in questo thread ,ovvero quello degli 'accessori' indispensabili oltre al sax e del loro 'peso' economico........ ;)
    Tenore Yamaha YTS 62 - Drake Boney James 8* - Rico Plasticover 3 - Rovner Versa

    Sikania Live Band

  4. #79
    Visitatore

    Re: Informazioni su acquisto sax per iniziare, se ne discute qui

    ciao a tutti!!
    ho trovato due sax alti,nuovi,ad un prezzo accessibile..
    uno è un grassi l'altro un roy benson(per principianti).
    non ho le qualitÃ* per provare l'effettiva qualitÃ* dei due strumenti,e siccome vorrei andare comunque a comprarlo,mi date una mano?
    sono due marche che ho sentito e visto spesso nei negozi,ma un amico sassofonista mi ha detto anche che come può capitare il sax che suona bene,potrebbe esserci quello che suona na schifezza,seppure della stessa marca..
    AIUTO!non so più dove sbattere la testa!!
    grazie!!!!!!

  5. #80

    Re: Informazioni su acquisto sax per iniziare, se ne discute qui

    Ciao :D il Roy Benson lascialo perdere :saputello per quanto riguarda il Grassi se tu dici che è nuovo ed ad un prezzo accessibile allora SUPPONGO sia un AS200 :BHO: ........ci sono degli utenti del forum che possiedono il Jazzy Line (che è il modello di punta) e ne parlano molto bene ma dell'AS200 (sempre se si tratta di questo modello) non ne so molto so solo che è il modello base della nuova linea Grassi e che è prodotto in oriente,di più non so con molta franchezza io non l'ho mai provato ma SULLA CARTA non dovrebbe essere un granchè ;)
    Tenore Yamaha YTS 62 - Drake Boney James 8* - Rico Plasticover 3 - Rovner Versa

    Sikania Live Band

  6. #81
    Visitatore

    Re: Informazioni su acquisto sax per iniziare, se ne discute qui

    sì,esatto:il grassi è l'as200 professional.
    il roy benson è AS-101..
    devo dire che son belli tutti e due..
    e visto che son proprio all'inizio,non voglio niente di perfetto,ma di buono per muovere i primi passi...

  7. #82

    Re: Informazioni su acquisto sax per iniziare, se ne discute qui

    Non conosco nessuno dei due modelli da te citati.
    Posso dirti che un mio socio di sezione "bandito" ha un Roy Benson (non so quale modello però): ha un suono che a me sinceramente non piace. Prendila come un'osservazione da uditore: l'ho solo ascoltato, non l'ho provato.
    Ti posso dare un consiglio che giÃ* hanno dato in molti qui sul forum: se hai qualche soldo in più da spendere vai su un modello da studio Yamaha. Sono pronti, intonati e dalla meccanica comoda. Il mio Yamaha, che vedi in firma, suona ancora bene nonstante lo utilizzi veramente poco.
    Secondo me sarebbe bene iniziare con un sax da studio, ma buono (soprattutto intonato).
    In ogni caso, se hai la possibilitÃ* di provare i due strumenti che hai indicato (e anche altri), fallo! Se poi conosci qualcuno un po' più esperto che può darti un'opinione quando li provi (o li prova lui/lei stesso/a), meglio ancora!
    Buona scelta e, soprattutto, buona musica!
    C: Selmer SA 80 II - Meyer 6M (Menaglio) - Rico Select Jazz 3
    C: Yamaha YAS-23 - 4C (sax da battaglia)
    S: Borgani Jubilee Gold24k - Jody Jazz HR* 5 - Vandoren blu 3
    T: L.A. Ripamonti Master Old Vintage - Zagar Cool School 7* - Rico Royal 3

  8. #83
    Visitatore

    Re: Informazioni su acquisto sax per iniziare, se ne discute qui

    grazie a tutti per le risposte!!
    oggi pomeriggio ho comprato il grassi.sono alle primissimissime armi,quindi non volevo spendere troppo,ma avere comunque uno strumento col quale iniziare.
    devo dire che è bello,e anche il suono mi piace(per quanto non me ne intenda!)..
    appena potrò lo farò provare a qualcuno più esperto di me!

    grazie ancora a tutti!

  9. #84
    Visitatore

    Re: Informazioni su acquisto sax per iniziare, se ne discute qui

    Salve a tutti e lieta di conoscervi.

    Spero di poter ricevere delle delucidazioni per il mio primo serio acquisto in campo musicale, soprattutto dai giÃ* iniziati.

    Per iniziare ho trovato un sax contralto professionale JUPITER JAS-769-761 usato. (Mi hanno consigliato personalmente di cominciare direttamente con un professionale anche perché non me la sento di spendere una certa cifra per un sax da studio quando se ne trovano magari di professionali usati con qualche piccola somma di euro in più...).
    Il rivenditore mi ha sottolineato che è stato maltrattato in termini di pulizia a causa dell'inutilizzo da parte del proprietario, ma mi ha garantito comunque che con una bella pulitura risulterebbe come nuovo. Ci sarebbe poi da sostituire solamente il bocchino, mentre non sembrano esserci graffi o danni esterni.

    Il prezzo si aggirerebbe intorno ai 500 euro.

    Grazie anticipatamente.

  10. #85
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Informazioni su acquisto sax per iniziare, se ne discute qui

    Ciao Clara, innanzitutto benvenuta, come da prassi, se vuoi puoi fare il tuo ingresso tramite la sezione Presentazioni.
    Per lo Jupiter, l'ho visto in questo Sito a 650€ e in quest' Altro a 599€ entrambi nuovi;
    Per cui se quello del tuo rivenditore (come ha specificato) in termini di pulizia è stato maltrattato (e non oso pensare al resto :ghigno: ), forse la soluzione migliore sarebbe quella di acquistarlo nuovo o puntare su un Yamaha usato ;)
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  11. #86

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Somewhere under the sky
    Messaggi
    4,230

    Re: Informazioni su acquisto sax per iniziare, se ne discute qui

    Citazione Originariamente Scritto da Clara Emme
    ...(Mi hanno consigliato personalmente di cominciare direttamente con un professionale anche perché non me la sento di spendere una certa cifra per un sax da studio quando se ne trovano magari di professionali usati con qualche piccola somma di euro in più...).
    Ciao Clara, il ragionamento è corretto ma occorre fare una piccola precisazione. Se intendi spendere poco, la spesa deve essere nell'ordine max di 500€ per un discreto usato Yamaha/Jupiter. Se intendi spendere qualcosa in più, nell'ordine dei 1000€, ti conviene aspettare un pochino, perché intorno ai 1500€ riesci a trovare giÃ* ottimi strumenti professionali usati.
    Se sai giÃ* da ora che in un futuro prossimo acquisterai un sax di buon livello non ti conviene spendere tanti soldi inutilmente, per cui o prendi uno strumento da studio usato ma in buone condizioni (buono per imparare) e rimandi l'acquisto del professionale, o decidi di fare il grande passo e ti orienti direttamente verso uno strumento di categoria superiore, sempre usato.

    ;)
    Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
    Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
    Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC

  12. #87
    Visitatore

    Re: Informazioni su acquisto sax per iniziare, se ne discute qui

    Grazie mille. Quindi il prezzo del rivenditore potrebbe essere una fregatura...
    Il fatto è che nella mia zona al momento c'è solo questo disponibile usato.
    Ma, dello Jupiter di quel modello succitato, in generale, cosa ne pensate? E' una buona marca? Un buon sax?
    E il fatto che, nello specifico, sia stato maltrattato cosa potrebbe comportare?

    (il prezzo dell'usato, in veritÃ*, sarebbe ancora da trattare. Nel caso dovesse scendere ulteriormente, farei un errore ad acquistarlo?)
    Scusate le troppe domande... ehehe

  13. #88

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Somewhere under the sky
    Messaggi
    4,230

    Re: Informazioni su acquisto sax per iniziare, se ne discute qui

    Lo Jupiter per iniziare non è un sax malvagio, sicuramente di gran lunga migliore della paccottiglia cinese. Il problema specifico riguarda appunto il fatto che il sax che hai visto è "malandato"...cosa vuol dire malandato? Necessita di una piccola revisionata o di una sostituzione generale di molle e tamponi? Non sapendo nulla di ciò, ragionando apriori, io escluderei l'acquisto di questo sax. Considera che se per caso devi fare qualche intervento non spenderesti mai meno di 100-200€ (considerando una revisionatina-ina e qualche tampone qua e lÃ*); è palese che se dive mettere mano al portafogli l'acquisto non conviene affatto, perché uno strumento identico nuovo lo trovi tra i 600 e i 650€, a poco più trovi lo stra-collaudato Yamaha Yas 275.
    Se il sax invece è in buone condizioni (magari malandato vuol dire sporco, con qualche sugherino da sistemare e nulla più) e il prezzo scende, allora puoi anche farci un pensierino...

    ;)
    Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
    Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
    Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC

  14. #89

    Re: Informazioni su acquisto sax per iniziare, se ne discute qui

    ciao clara , benvenuta :alè!!)
    lo jupiter è uno strumento buono , sull'usato importante è che suoni bene su tutto il registro e che non abbia danni , ammaccature etc .
    però se oltre al sax 500 eurini devi comprare pure il bocchino , minimo 70 eurini , ha ragione isak . prendilo nuovo . ::
    se scegli il nuovo ti consiglio lo yamaha yas 275 , un vero carroarmato , facile da suonare , sul web lo trovi anche a 730 eurini , se nella tua zona non c'è altro , lo compri on line (attenzione in un negozio on line), nuovo e con garanzia :yeah!)
    Salsax , "DISCEPOLO del NOUS"

    Soprano > Selmer, Super Action III Serie
    Alto > Selmer, Super Action II Serie Jubileé / SML RevD
    Tenore > Yanagisawa T902 / SML GoldMedal
    Baritono > Conn 12M

  15. #90
    Visitatore

    Re: Informazioni su acquisto sax per iniziare, se ne discute qui

    Citazione Originariamente Scritto da ModernBigBand
    Lo Jupiter per iniziare non è un sax malvagio, sicuramente di gran lunga migliore della paccottiglia cinese. Il problema specifico riguarda appunto il fatto che il sax che hai visto è "malandato"...cosa vuol dire malandato? Necessita di una piccola revisionata o di una sostituzione generale di molle e tamponi? Non sapendo nulla di ciò, ragionando apriori, io escluderei l'acquisto di questo sax. Considera che se per caso devi fare qualche intervento non spenderesti mai meno di 100-200€ (considerando una revisionatina-ina e qualche tampone qua e lÃ*); è palese che se dive mettere mano al portafogli l'acquisto non conviene affatto, perché uno strumento identico nuovo lo trovi tra i 600 e i 650€, a poco più trovi lo stra-collaudato Yamaha Yas 275.
    Se il sax invece è in buone condizioni (magari malandato vuol dire sporco, con qualche sugherino da sistemare e nulla più) e il prezzo scende, allora puoi anche farci un pensierino...
    Mi sembra d'esser stata chiara. Ho detto "maltrattato in termini di pulizia" e non malandato (cosa ben diversa). Non è prevista alcuna sostituzione di pezzi. Solo pulizia.

    Ma i siti che m'hai linkato sino a che punto sono attendibili?
    Il rivenditore mi ha appunto avvertito in merito ai prezzi on-line, e che ci sono diverse bufale, tant'è che è andato a controllare il prezzo da un sito ufficiale della Jupiter che scende, rispetto a quello del listino, di soli 100 euro circa.

    D'altra parte, mi sembra strano che un sax nuovo abbia un prezzo di listino di 1.000 euro circa venduto poi, sempre nuovo, a quasi la metÃ*...


    Citazione Originariamente Scritto da salsax
    ciao clara , benvenuta
    lo jupiter è uno strumento buono , sull'usato importante è che suoni bene su tutto il registro e che non abbia danni , ammaccature etc .
    però se oltre al sax 500 eurini devi comprare pure il bocchino , minimo 70 eurini , ha ragione isak . prendilo nuovo . ::
    se scegli il nuovo ti consiglio lo yamaha yas 275 , un vero carroarmato , facile da suonare , sul web lo trovi anche a 730 eurini , se nella tua zona non c'è altro , lo compri on line (attenzione in un negozio on line), nuovo e con garanzia
    In veritÃ* non vorrei spendere una cifra superiore ai 500 euro.
    Per questo lo cerco usato.
    Più in lÃ*, magari, dopo i primi studi...

    Domani andrò a vedere se il prezzo diminuisce. In caso contrario...

    Grazie di nuovo per le dritte... ;)

Pagina 6 di 43 PrimaPrima ... 4567816 ... UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 8th February 2012, 16:46
  2. Acquisto strumento per iniziare
    Di Marco1995 nel forum Principianti
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 27th January 2012, 19:54
  3. per iniziare
    Di nel forum Principianti
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 6th August 2010, 13:10
  4. Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 29th May 2009, 13:12
  5. Iniziare o no?
    Di nel forum Principianti
    Risposte: 31
    Ultimo Messaggio: 13th January 2007, 23:20

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •