Pagina 21 di 43 PrimaPrima ... 11192021222331 ... UltimaUltima
Risultati da 301 a 315 di 634

Discussione: Informazioni su acquisto sax per iniziare, se ne discute qui

  1. #301

    Re: Informazioni su acquisto sax per iniziare, se ne discute

    Una delle fortune di suonare il sax è che se ne acquisti uno nuovo lo puoi suonare subito quanto vuoi. Con i clarinetti, purtroppo devi stare attento e suonare con gradualità, come quando vai al mare: se stai troppo al sole ti scotti e ti fotti la vacanza. Il clarinetto invece rischia di crepare e sei fottuto forever.
    Giorgio Milani

    Alto SA80 II - OL ebanite 6* e 8*
    Soprano Yamaha YSS 875EX - Vandoren S35
    Clarinetto Selmer S10 - B45 M30 e 5JB

    Non la penso come te ... ma darei la vita per farti dire quello che pensi (Voltaire - almeno credo...)

  2. #302

    Re: Informazioni su acquisto sax per iniziare, se ne discute

    Citazione Originariamente Scritto da mix
    fermo restando che concordo con Giorgio riguardo al discorso "correzione con impostazione", sottolineo solo il fatto che col bundy alcune note calavano e dovevo correggerle, mentre col nuovo sax no. Dico questo in risposta a Bobby... ne devo dedurre che tutti i bundy erano stonati oppure che ho beccato proprio il campione? ;) ... supponendo che non tutti i bundy fossero stonati (cosa che mi auguro), mi viene più facile pensare che esistano sax stonati ... sax che non escono proprio bene ecco...

    Speriamo che il mio MARTIN non sia di quelli stonati allora! Non lo sapro finche non sara' a posto
    Alto Grassi AS 200 Pro Meyer 7 Rico Plasticover 2,5
    Tenore Martin Imperial Mayer 7 Rico Plasticover 2,5
    Soprano BOH? Becco Boh? Ance 2
    Clarinetto CONDUCTOR Vandoren B45 ance 2,5
    Tromba Prelude by BAch e Stradivarius ML 180-37 con Bach 3C/7C

  3. #303

    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Povegliano (VR)
    Messaggi
    1,210

    Re: Informazioni su acquisto sax per iniziare, se ne discute

    in bocca al lupo allora... :saxxxx)))
    T. Grassi Professional 2000-berg larsen-LS
    A M&G Vintage-selmer metal jazz -LS
    S. R&C R1 Jazz argento vintage-Theo Wanne Gaia-LS

    Consigliere CUPOLA R&C

  4. #304

    Re: Informazioni su acquisto sax per iniziare, se ne discute

    Salve a tutti, sono nuovo del forum, avrei bisogno di alcuni consigli su che sax comprare, girando nel web ho visto un sassofono contralto di marca ocean, usato, venduto a 130€, è una gran schifezza o posso andare avanti qualche anno a studiare con quello? Suono la chitarra e il flauto traverso da 5 anni in una band blues, quando me la caverò abbastanza potrò usare questo sax in qualche serata o il suono sarà orribile? So che l'ideale per uno che comincia sarebbe un buon usato, ma il mio budget si spinge massimo a 200€, potrei trovare qualcosa di meglio o dovrei accontentarmi di questo?
    contralto grassi as 200 professional becchi: meyer 7 m, selmer c*, legature: vandoren leather, bg flex.
    tenore grassi ts 300 becchi: yanagisawa metal 7, ottolink tone edge 7 legature: bg flex, bg revelation jazz.
    flauto traverso yamaha 221.

  5. #305

    Re: Informazioni su acquisto sax per iniziare, se ne discute

    Ciao a tutti!
    Sono alla ricerca del mio primo sax contralto. Su mercatinomusicale ho trovato un'inserzione di un sax contralto JUPITER 769 767 a 390 euro (sto provando a scendere a 350 :D ). Mi ha mandato le foto che vi giro a voi. Che ve ne sembra?

    http://img.photobucket.com/albums/v643/ ... g/sax6.jpg
    http://img.photobucket.com/albums/v643/ ... g/sax5.jpg
    http://img.photobucket.com/albums/v643/ ... g/sax4.jpg
    http://img.photobucket.com/albums/v643/ ... g/sax3.jpg
    http://img.photobucket.com/albums/v643/ ... g/sax2.jpg
    http://img.photobucket.com/albums/v643/artsenig/sax.jpg

  6. #306

    Re: INFORMAZIONI PER ACU SAX

    Citazione Originariamente Scritto da Isaak76
    Ciao Jamsax,
    questa è la domanda che fanno tutti quando devono acquistare il loro primo strumento.
    Il consiglio che ti do è quello di iniziare con un Yamaha 275 (modello da studio da 600-700euro) o modelli di livello più alti ma usati (in buono stato si intende).
    Probabilmente le tue disponibilità economiche potrebbero far fatica a far fronte a questa spesa, ma sappi cmq che avrai in mano un buon strumento sia meccanicamente che x i materiali utilizzati, la cui svalutazione sarà molto bassa (quindi potrai anche rivenderlo senza perdere molto).
    Ciauz. :yeah!)
    mi pare un buon prodotto da quello che o sentito su youtube però mi chiedevo: io puntavo a suonarci usando per l 80% il growl, o suono graffiato va bene lo stesso o posso prenderne anche uno da meno? secondo, io lo vorrei laccato nero, cambia molto il suono? grazie a chi mi risponderà :yeah!)
    Sax: Tenore Grassi professional 2000

    Flauto Traverso: Yamaha 211

  7. #307
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Informazioni su acquisto sax per iniziare, se ne discute

    Se devi suonare per l'80% il growl, ti ritrovi in breve tempo con la gola talmente in fiamme, che neanche gli idranti riusciranno a estinguerla!

    Per un suono, o meglio, una timbrica graffiata, meglio puntare su un becco che esalti queste caratteristiche, poi un sax vale l'altro, l'importante è che sia intonato e che la meccanica regga al tempo!
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  8. #308

    Re: Informazioni su acquisto sax per iniziare, se ne discute

    ok perfetto ultima domanda...su che becco mi conviene orientarmi? marca? grazie ancora
    Sax: Tenore Grassi professional 2000

    Flauto Traverso: Yamaha 211

  9. #309
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Informazioni su acquisto sax per iniziare, se ne discute

    Siamo OT, comunque un becco "graffiante" potrebbe essere il Berg Larsen Duckbill, molto potente sulle acute e sgraziato eheh!, oppure il Lakey che è molto più brillante.
    Altri non saprei, diversi propongono anche il Jody Jazz DV ... forse per la giusta dose di potenza, ma per il graffiato siamo nettamente fuori strada.

    Ad ogni modo i becchi son talmente personali che ti conviene provarli in negozio.
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  10. #310

    Re: Informazioni su acquisto sax per iniziare, se ne discute

    qualunque cosa sia l OT ti ringrazio molto per i consigli validi, grazie
    Sax: Tenore Grassi professional 2000

    Flauto Traverso: Yamaha 211

  11. #311

    Re: Informazioni su acquisto sax per iniziare, se ne discute

    http://annunci.ebay.it/annunci/post/17277229

    Ciao sono Luca da Pesaro. Sono nuovo del forum e vorrei cominciare con un contralto non troppo costoso. Il modello del link è un Morgan che il venditore mi dice sia nuovo. Può andar bene secondo voi? Riconoscete eccessiva usura o particolari che dovrebbero farmi pensare? Grazie in anticipo.

  12. #312
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Informazioni su acquisto sax per iniziare, se ne discute

    Benvenuto Luca,
    purtroppo con i sax occorre fare molta attenzione e visto il prezzo, non penso sia un bel sax... generalmente questi strumenti presentano gravi irregolarità nell'intonazione e poca duarata dei materiali

    Se hai letto l'intero topic cerdo ti sia fatta un'idea di quali siano le marche "affidabili" e quelle no, per cui se la tua voglia di suonare un saxofono è alta, ti consiglierei di puntare su modelli di maggior pregio, che costerebbero sicuramente di più, ma almeno ti aiuterebbero a NON demotivarti fin da subito!
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  13. #313

    Re: Informazioni su acquisto sax per iniziare, se ne discute

    Grazie mille, ma secondo voi vedendo le foto e conoscendo il modello questo potrebbe andar bene? Il prezzo basso magari vuol dire solo che chi lo vende non ha interesse a tenerlo e vuole monetizzare... Non posso spendere cifre assurde purtroppo. Ma neanche vorrei demotivarmi subito...

  14. #314
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Informazioni su acquisto sax per iniziare, se ne discute

    Esteticamente sono tutti belli, anche i cinesi, ma un sax va provato per capire nel dettaglio quali siano i pregi o difetti e a quella cifra stai pur certo che di difetti ne troverai a iosa! senza contare poi che codesto marchio è pressocchè sconosciuto e in rete non si trova nulla.
    Per farti un esempio, nella banda dove milito hanno noleggiato un soprano curvo Alysee a 150€, ed era insuonabile, praticamente un'insulto al mondo dei saxofoni. eheh!

    Capisco che purtroppo il badget non sempre consente spese esorbitanti, ma è anche vero che chi meno spende, più spende!
    Al massimo quanto puoi spendere? così potremmo darti qualche dritta!
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  15. #315

    Re: Informazioni su acquisto sax per iniziare, se ne discute

    Io pensavo 300. Di più faccio davvero fatica... E vorrei cominciare già ora perché dopo agosto avrò parecchio da fare :( Grazie per i suggerimenti.

Pagina 21 di 43 PrimaPrima ... 11192021222331 ... UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 8th February 2012, 16:46
  2. Acquisto strumento per iniziare
    Di Marco1995 nel forum Principianti
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 27th January 2012, 19:54
  3. per iniziare
    Di nel forum Principianti
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 6th August 2010, 13:10
  4. Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 29th May 2009, 13:12
  5. Iniziare o no?
    Di nel forum Principianti
    Risposte: 31
    Ultimo Messaggio: 13th January 2007, 23:20

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •