Pagina 19 di 43 PrimaPrima ... 9171819202129 ... UltimaUltima
Risultati da 271 a 285 di 634

Discussione: Informazioni su acquisto sax per iniziare, se ne discute qui

  1. #271

    Re: Informazioni su acquisto sax per iniziare, se ne discute

    vabbè da noi volgarmente il clarinetto lo chiamiamo clarino. scusate

  2. #272

    Re: Informazioni su acquisto sax per iniziare, se ne discute

    Bobby: scusami ma il tuo grassi lo hai comprato nuovo? mi sembra una buona occasione, a 380 euro. dove lo hai comprato?

  3. #273

    Re: Informazioni su acquisto sax per iniziare, se ne discute

    Comprato nuovo da Kappaeffe a Milano (su internet, visto piaciuto, alle 02.00 del mattino) consegnto gratuitamente il mercoldi pomeriggio a Torino!
    All'inizio mi sembrava una trombetta stonata, col suo bocchino senza marca indotazione, poi ho cominciato a metere un becco Yamaha 4C, poi ci ho speso soldi e tempo a cercare di capire che ance usare, poi ho comrpato un bocchino nuovo. Ora suono e studio con un Selmer S80D unito ad ance Rico Royal 1,5 per gli esercizi e per non stancarmi, e con ance 2 per avere un po piu di potenza. Ha un volume da paura se soffi!
    Se mai dovessi comprare quel sax, o qualunque altro sax provalo sia col bocchino in dotazione (i avevo anche un'ancia Rillion (sinceramente nn le conoscevo e non le conosco ora), e po provao con un becco magari anche usato (quindi metti in preventivo la spesa) di qualita' tipo Meyer hard rubber o Selmer, o Ottolink, ti renderai conto di come un buon bocchino fa suonare un sax con il suono di un SAX!
    Alto Grassi AS 200 Pro Meyer 7 Rico Plasticover 2,5
    Tenore Martin Imperial Mayer 7 Rico Plasticover 2,5
    Soprano BOH? Becco Boh? Ance 2
    Clarinetto CONDUCTOR Vandoren B45 ance 2,5
    Tromba Prelude by BAch e Stradivarius ML 180-37 con Bach 3C/7C

  4. #274

    Re: Informazioni su acquisto sax per iniziare, se ne discute

    quindi in poche parole confermi quello che dice più di qualcuno dalle mie parti, che cioè con un sax di pochi soldi con un bocchino decente si può suonare?!

  5. #275

    Re: Informazioni su acquisto sax per iniziare, se ne discute

    SI, confermo e sottoscrivo!
    Rettifico, con un bocchino Buono/ottimoi e ancia giusta!
    Cambia becco, e ancia e avrai un altro suono, che magari non ti soddisfa. A mio avviso il miglio suono e' quello che piu ci soddisfa ascoltandolo, poi se vogliamo "imitare" qualcuno perche ci piace cme suonava.....potemo anche adottare il suo set-up, ma magari nn e' adatto a noi e faremo schifo.
    Parere personale
    Alto Grassi AS 200 Pro Meyer 7 Rico Plasticover 2,5
    Tenore Martin Imperial Mayer 7 Rico Plasticover 2,5
    Soprano BOH? Becco Boh? Ance 2
    Clarinetto CONDUCTOR Vandoren B45 ance 2,5
    Tromba Prelude by BAch e Stradivarius ML 180-37 con Bach 3C/7C

  6. #276

    Re: Informazioni su acquisto sax per iniziare, se ne discute

    pure con il comet e un bocchino decente allora? :) vedo che la pensi come me: il miglior suono è quello che più ci piace! anche io uso per il mio clarinetto orsi un bocchino pomarico 4 e un ancia 1, 5 rico pasticover e spacca i vetri da come è potente e fluido, sull'ottava centrale (portavoce aperto), ma è perchè così deve essere il suono del clarinetto per la nostra tarantella montemaranese. vai su you tube e cerca tarantella montemaranese, vediti il video , partendo da i video caricati più recentemente "il mito pasqualino e massimo il grande", ascolterai il suono del mio clarino orsi

  7. #277

    Re: Informazioni su acquisto sax per iniziare, se ne discute

    ALT! IO ti riporto la mia esperinza che gia ti ho detto. Mi hanno prestato un Roling's perche il mio mi era caduto. Ho preso in mano il Roling's e ho detto "do've il sax? Non lo sentivo tanto era leggero, e le meccaniche si muovavano da sole, troppo morbide (per me) e rumorose (mancavano alcuni sugheri). Il moesopesa il doppio, e' un po piu duro e quando apri un tampone fla "plop" non sdleng! Il comet non lo conosco, conosco il Floret e il Roling's (non li comprerei). Ho provato un tenore Roling's, mi sembrava di avere in mano una lattina di coca! Ed era un tenore!
    Alto Grassi AS 200 Pro Meyer 7 Rico Plasticover 2,5
    Tenore Martin Imperial Mayer 7 Rico Plasticover 2,5
    Soprano BOH? Becco Boh? Ance 2
    Clarinetto CONDUCTOR Vandoren B45 ance 2,5
    Tromba Prelude by BAch e Stradivarius ML 180-37 con Bach 3C/7C

  8. #278

    Re: Informazioni su acquisto sax per iniziare, se ne discute

    Ho provato il Floret di un mio amico che studiava con me, secondo me l'ha strapagato per 500,00 €, ma tolto il fatto che mi sono punto con qualcosa e non so cosa quando l'ho prso in mano (e gi ali mi dava da pensare) mi sono ricreduto quando l'ho porvato. Ha sicuramente meno volume del mio, ma e' intonato, pero preferisco il mio! Che ho pagato anche di meno
    Alto Grassi AS 200 Pro Meyer 7 Rico Plasticover 2,5
    Tenore Martin Imperial Mayer 7 Rico Plasticover 2,5
    Soprano BOH? Becco Boh? Ance 2
    Clarinetto CONDUCTOR Vandoren B45 ance 2,5
    Tromba Prelude by BAch e Stradivarius ML 180-37 con Bach 3C/7C

  9. #279

    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Prov. di Trapani
    Messaggi
    511

    Re: Informazioni su acquisto sax per iniziare, se ne discute

    Citazione Originariamente Scritto da primosax
    pure con il comet e un bocchino decente allora? :)
    fino a quando non ti si scioglie in mano si :lol:

    Guarda questo , trattando un po, non penso che spenderai molto di più rispetto a un Comet...
    A - Yanagisawa A991 - Selmer S80 E - Rovner Dark - Lègére Signature 3.25

    T - Roling's TS05L - Woodwind D7@0.095 - Rovner Star Series - Vandoren Java 3


    B - Super King disc. Bb - Selmer S80 D - Rico 3

  10. #280

    Re: Informazioni su acquisto sax per iniziare, se ne discute

    l'ho suonato ma costa assai! cento eruro in più.per l'usato ho scoperto che c'ho uno zio che dice di avere un mogar, non so che modello, anni 70

  11. #281

    Re: Informazioni su acquisto sax per iniziare, se ne discute

    Beh tre 400 per uno Yam usato e 380 per un Grassi nuovo....se e' troppo 400 sono troppi anche 380! Ma meno di quella cifra...compri veramente un pacchetto di Fonzies!
    Alto Grassi AS 200 Pro Meyer 7 Rico Plasticover 2,5
    Tenore Martin Imperial Mayer 7 Rico Plasticover 2,5
    Soprano BOH? Becco Boh? Ance 2
    Clarinetto CONDUCTOR Vandoren B45 ance 2,5
    Tromba Prelude by BAch e Stradivarius ML 180-37 con Bach 3C/7C

  12. #282

    Re: Informazioni su acquisto sax per iniziare, se ne discute

    Citazione Originariamente Scritto da andrewsax91
    Citazione Originariamente Scritto da primosax
    pure con il comet e un bocchino decente allora? :)
    fino a quando non ti si scioglie in mano si :lol:
    o le molle non fanno tornare indietro le chiavi, o i tamponi non si sfaldano perchè fatti di cartone...
    mettere il bocchino di qualità ad una ciofeca mi fa venire in mente un proverbio che si usa nel grossetano, dove sono nato:
    e' come mettere la cravatta al maiale!
    Giorgio Milani

    Alto SA80 II - OL ebanite 6* e 8*
    Soprano Yamaha YSS 875EX - Vandoren S35
    Clarinetto Selmer S10 - B45 M30 e 5JB

    Non la penso come te ... ma darei la vita per farti dire quello che pensi (Voltaire - almeno credo...)

  13. #283

    Re: Informazioni su acquisto sax per iniziare, se ne discute

    e sto Mogar?????

  14. #284

    Re: Informazioni su acquisto sax per iniziare, se ne discute

    Ho trovato questo sul Forum

    lama 315
    Oggetto del messaggio: Re: Tenore Mogar Paris
    Nuovo messaggioInviato: 31 ottobre 2010, 1:34

    Ciao io di Mogar ho il contralto che ho da 41 anni e mio padre lo aveva comprato usato.
    Alto Grassi AS 200 Pro Meyer 7 Rico Plasticover 2,5
    Tenore Martin Imperial Mayer 7 Rico Plasticover 2,5
    Soprano BOH? Becco Boh? Ance 2
    Clarinetto CONDUCTOR Vandoren B45 ance 2,5
    Tromba Prelude by BAch e Stradivarius ML 180-37 con Bach 3C/7C

  15. #285

    Re: Informazioni su acquisto sax per iniziare, se ne discute

    Salve a tutti,dopo anni di indecisione ho finalmente deciso di avvicinarmi al fantastico mondo del sax.Ora è il momento di trovare lo strumento giusto per me e per tale ragione volevo chiedere qualche consiglio agli esperti utenti di questo forum ;) .Dopo un bel pò di ricerche sono orientato verso un Yamaha yas25 , un Conn m20 del'87 (il negoziante dice che è prodotto in america e non in messico) ,entrambi nuovi e di egual prezzo richiesto (550E), ed uno Jupiter JAS 769 767 usato ma in ottime condizioni (400E).Che ne pensate?Qual'è il migliore a vostro giudizio?

Pagina 19 di 43 PrimaPrima ... 9171819202129 ... UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 8th February 2012, 16:46
  2. Acquisto strumento per iniziare
    Di Marco1995 nel forum Principianti
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 27th January 2012, 19:54
  3. per iniziare
    Di nel forum Principianti
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 6th August 2010, 13:10
  4. Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 29th May 2009, 13:12
  5. Iniziare o no?
    Di nel forum Principianti
    Risposte: 31
    Ultimo Messaggio: 13th January 2007, 23:20

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •