giorgiomilani: se tu fossi nei miei panni per suonare 20 ore all'anno tu compreresti un sax costoso?
giorgiomilani: se tu fossi nei miei panni per suonare 20 ore all'anno tu compreresti un sax costoso?
Primosax, io e giorgiomilani ti abbiamo dato dei consigli; personalmente posso dire di aver provato un pò di sassofoni e posso dire senza alcun dubbio che molti sax quali Comet, Roy Benson e simili sono strumenti penosi; un mio amico ne comprò uno economico (300 euro) e il sax non era intonato, non chiudeva e la meccanica faceva veramente pena; avrebbe dovuto spendere altri soldi per sistemarlo (cosa che non ha fatto perchè non ne valeva la pena) e ha smesso di suonare il sax...
Ovviamente può succedere che uno sia fortunato e che trovi uno strumento economico di discreta qualità, ma sinceramente non ho ancora conosciuto nessuno che me lo abbia detto.....Rinnovo il mio consiglio: cerca nell'usato, poi ovviamente fai te!
Tenore Conn CHu Berry (1929)
Brilhart Ebolin - Rico Jazz 3m
Da grande voglio fare il pancherocher
proverò etoile allora
ma quello comet argentato mi piaceva tanto :(
io lo voglio argentato e max 350 euro
purtroppo le delucidazioni da dare m vengono poco alla volta. ho dato uno sguardo alla discussione da pag1 e ho notato, in estrema sintesi:
1) che i vari consigli provengono perlopiù da gente competente, che suona bene o comunque si aspetta tanto dallo strumento, anche da uno strumento da studio
2) che per iniziare viene soventemente richiamato il sax yamaha non ricordo il modello, usato per essere più accessibile
3) che si è estremamente contrari alle "cinesate" in toto
a questo punto, premesso che nella mia zona non si trovano in genere sax usati , nè tantomeno yamaha, suonando molti le cinesate, visto e ribadito l'uso marginale e improprio che se ne fa di questo strumento (eccetto che nelle bande), trovando impiego in complessi e orchestre per qualche canzoncina (tipo 6 canzoncine sulla scala di fa maggiore su un repertorio di 30 brani), facendone (come farei io) un uso limitatissimo, essendo io come molti un polistrumentista e usando il sax come l'ultimo strumento che si suona nella scala di importanza e di attenzione, quasi uno sfizio,
ALLORA è necessaria porre agli amici del forum una domanda specifica, perchè ogni altro argomento non giustificherebbe la mia presenza nel forum:
Premesso che voglio una lattina, ma nuova, basta che intoni con la fisarmonica, QUALI TRA LE CINESATE E' LA MIGLIORE, tra Etoile, Comet e J. Michael? Grazie pèer le delucidazioni e i rimproveri, ma mi scuso per non essere stato chiaro fin dall'inizio e avervi fatto perdere tempo prezioso.
Ognuno deve fare le scelte che ritiene più opportune. E' naturale che se poi decide di condividerle si espone a commenti non sempre consensienti. Ti rispondo così: sì comprerei un sax di qualità, come molti di noi ti hanno suggerito, magari usato.Originariamente Scritto da primosax
Tu lo vuoi argentato: non è un cappello! Dovresti fare anche un'altra considerazione e cioè che una ciofeca di sax lo paghi e si deteriora presto; quindi ci devi spendere ancora e ti girano le balle. Allora tenti di venderlo e nessuno lo vuole a quel prezzo perchè... perchè... è una ciofeca. Se invece con gli stessi soldini compri un usato di qualità, magari girando, provando ecc, puoi essere certo che lo potrai anche rivendere ad un prezzo decente se decidi di cambiare ferro o di smettere.
Infine, dal momento che suonare è una cosa che fai per hobby perchè non devi valorizzare quello che fai? Ti rocirdo il grande Eduardo che diceva che a forsa di circondarsi di cose da niente, di fare cose da niente, di pensare cose da niente, si finisce per credere che anche noi siamo gente da niente. Si chiama qualità di ciò che fai.
Giorgio Milani
Alto SA80 II - OL ebanite 6* e 8*
Soprano Yamaha YSS 875EX - Vandoren S35
Clarinetto Selmer S10 - B45 M30 e 5JB
Non la penso come te ... ma darei la vita per farti dire quello che pensi (Voltaire - almeno credo...)
Premetto che sono d'accordo con gli altri: un sax di qualità è sempre un grande aiuto e una grande sicurezza,
quindi in questo caso uno Yamaha 25/23 usato secondo me fa al caso tuo;
se giri un po nei vari mercatini online, con pochi sacrifici ti porti a casa uno strumento indistruttibile e perfino di valore,
in quanto questi strumenti hanno ed avranno sempre mercato ;)
Leggendo un po le tue richieste ti posso segnalare questo (il primo della pagina) :
è un Artemis by Trevor James, strumento da studio, argentato costruito dalla Trevor James (produzione Taiwanese, NON cinese, anche se la Trevor è inglese)
(tra l'altro nella descrizione c'è scritto che lo strumento prima di essere venduto viene regolato, messo a punto nell'officina del prestigioso negozio inglese...)
e poi ci sarebbe anche questo J. Micheal (giapponese), costicchia di più, però lo puoi trovare (per provare?!) in Italia
A - Yanagisawa A991 - Selmer S80 E - Rovner Dark - Lègére Signature 3.25
T - Roling's TS05L - Woodwind D7@0.095 - Rovner Star Series - Vandoren Java 3
B - Super King disc. Bb - Selmer S80 D - Rico 3
giorgiomilani: ti ringrazio per la considerazione e l'esperienza...si il sax lo suonerei molto limitatamente perchè come detto sono polistrumentista e suono nell'ordine: clarinetto sib, organetto, ciaramella, zampogna, fisarmonica, tastiera, percussioni e tamburi a cornice, altre cazzatelle paesane e in ultimo sax :)
andrewsax91 l'artemis mi sembra una buona offerta sarà sempre meglio dell'etoile che un mio amico suona da 5 o 6 anni ci avrà fatto 600 matrimoni :), che ne dici?
:BHO: Eh??????Originariamente Scritto da giorgiomilani
Alto Grassi AS 200 Pro Meyer 7 Rico Plasticover 2,5
Tenore Martin Imperial Mayer 7 Rico Plasticover 2,5
Soprano BOH? Becco Boh? Ance 2
Clarinetto CONDUCTOR Vandoren B45 ance 2,5
Tromba Prelude by BAch e Stradivarius ML 180-37 con Bach 3C/7C
Te lo dico io! Ieri mi e tornato il mio Grassi, AS200, da una piccola riparazione (mi era scivolato l'altro sabato sul marciapiede e si era piegato un pivot, dunque due tamponi sfiatavano). Per una settimana ho suonato un Roling's, ieri sera mi sembrava di rinascere. E il mio Grassi l'ho pagato 380,00 € - Un ragazzo che conosco e' arrivato a dare indietro un Roling's per prendere un Floret e pagarlo ben 500,00 €! Una follia!Originariamente Scritto da pizzic77
Alto Grassi AS 200 Pro Meyer 7 Rico Plasticover 2,5
Tenore Martin Imperial Mayer 7 Rico Plasticover 2,5
Soprano BOH? Becco Boh? Ance 2
Clarinetto CONDUCTOR Vandoren B45 ance 2,5
Tromba Prelude by BAch e Stradivarius ML 180-37 con Bach 3C/7C
J. Michael T. James, li metterei sullo stesso piano, poi Comet.
la J Michale fa ottimi ottoni, quindi credo, ma non sono sicuro che anche nei sax non sia malaccio
Poi scusa, se lo prendi in negozio lo provi, o lo fai provare, se lop rendi du Eba puoi sempre renderlo, ci rimetti le spese, non cadi mica dall'alto!
Alto Grassi AS 200 Pro Meyer 7 Rico Plasticover 2,5
Tenore Martin Imperial Mayer 7 Rico Plasticover 2,5
Soprano BOH? Becco Boh? Ance 2
Clarinetto CONDUCTOR Vandoren B45 ance 2,5
Tromba Prelude by BAch e Stradivarius ML 180-37 con Bach 3C/7C
http://www.bandatolfa.it/pagine%20strumenti/clarino.htmOriginariamente Scritto da bobby
Ciao Bobby, è vero, non ho cambiato pusher!!! Buona giornata.
Fine OT
Giorgio Milani
Alto SA80 II - OL ebanite 6* e 8*
Soprano Yamaha YSS 875EX - Vandoren S35
Clarinetto Selmer S10 - B45 M30 e 5JB
Non la penso come te ... ma darei la vita per farti dire quello che pensi (Voltaire - almeno credo...)
Si vabbe', mo stai a guarda' er capello!
Clarina o Chiarina (non ClarinO)
Alto Grassi AS 200 Pro Meyer 7 Rico Plasticover 2,5
Tenore Martin Imperial Mayer 7 Rico Plasticover 2,5
Soprano BOH? Becco Boh? Ance 2
Clarinetto CONDUCTOR Vandoren B45 ance 2,5
Tromba Prelude by BAch e Stradivarius ML 180-37 con Bach 3C/7C
Originariamente Scritto da bobby
Bene bobby, son contento per te che tu ti sia sentito rinascere...con tutto il rispetto però permettimi di dire che aspetto che me lo dica una persona che conosco, che so come suona (non per mettere in dubbio le tue capacità); per il tuo amico mi vien da dire solo mi dispiace per lui!!!!
Comunque ognuno rimane della sua idea, rispettabilissima, per carità.
Tenore Conn CHu Berry (1929)
Brilhart Ebolin - Rico Jazz 3m
Da grande voglio fare il pancherocher
Insisto con la "o". CiaoOriginariamente Scritto da bobby
Giorgio Milani
Alto SA80 II - OL ebanite 6* e 8*
Soprano Yamaha YSS 875EX - Vandoren S35
Clarinetto Selmer S10 - B45 M30 e 5JB
Non la penso come te ... ma darei la vita per farti dire quello che pensi (Voltaire - almeno credo...)
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)