chi saprebbe dirmi qualcosa sulle differenze tra il tipo di suono che produciono i sax argentati rispetto a quelli dorati?
forse c'è qualche discussione già aperta in argomento?
chi saprebbe dirmi qualcosa sulle differenze tra il tipo di suono che produciono i sax argentati rispetto a quelli dorati?
forse c'è qualche discussione già aperta in argomento?
Selmer Mark VI, otto link florida STM 7*
soprano selmer mark VI, Peverelli 65
"Let's face the music and dance...."
http://www.myspace.com/lucarrubertelli
Se n'è parlato varie volte; cerca nella sezione "generale" e ti saltano fuori vari risultati
ad esempio,
http://saxforum.it/forum/showthread....ight=argentato
http://saxforum.it/forum/showthread....enze-nel-suono
Dipende come è fatta la placcatura e/o laccatura.
posso dirti che i sax argentati preferisco suonarli con bocchini argentati per puro gusto estetico..
sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis
ancia di plasticazza (bari) m
Ho posseduto sax Dorati ed argentati..è ne ho provati diversi a confronto. .
La mia scelta è ricaduta sugli Argentati sia dal punto di vista estetico che timbrico..
Ora non voglio dilungarmi...
Per molti Oro= suono caldo - scuro,;
Argento= suono chiaro - proiezione ..
personalmente a volte ho riscontrato anche il contrario. .
Posso però sicuramente affermare che la "costante comune",tra tutti gli Argentati avuti e provati sta in un suono più compatto,preciso e definito. .il così detto "focus"..che preferisco!
S R&C R1jazz AGU++/G,R&C G Maurino 10* - Legatura Flexiton ottone - Rico SJ M 3,Woodstone 3,La Voz MH,Rigotti gold 3 strong,Hemke3,ecc.
T R&C Two Voices Bronzo ed Argento/no F#,10mFan Robusto 7* - Legatura Flexiton ottone - Ance Woodstone 3, Daddario SJ H 3,Rigotti gold 3 strong,La Voz MH,Lupifaro Jazz 3.5,Vandoren ZZ 3,ecc..
Silver is better (cit. Docche)![]()
Schiaccio e baratto ergo sum
Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
Sax_Gallery
Silver is ever better!
S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
Akai Ewi 5000
sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis
ancia di plasticazza (bari) m
No l'ebanite non si tocca. Nero e argento sono un must! ;)
S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
Akai Ewi 5000
Schiaccio e baratto ergo sum
Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
Sax_Gallery
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)