Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: ciao a tutti

  1. #1

    ciao a tutti

    salve mi presento anche se ho giā scritto su un paio di argomenti in questo forum con un vecchio account.

    Sono un dilettante, ho studiato un paio di anni clarinetto quando avevo 11/12 anni.

    Ho un sax tenore grassi professional 2000 regalatomi da mia madre alla fine degli anni 80' ed ho proprio su questo strumento che vorrei

    spendere due parole. Ho letto varie volte in questo forum commenti entusiastici su questo sax. Qualcuno lo ritiene addirittura migliore del

    selmer. All'epoca era uno strumento di fascia media e costava circa 1.400.000 lire, contro circa 3.000.000 di un super action, niente di pių e

    niente di meno.


    IL mio tra l'altro non č messo benissimo, perché ha problemi di intonazione sul registro grave.


    Puō essere che in tempi di crisi, con la delocalizzazione delle unitā produttive in paesi a basso costo di mano d'opera, questi strumenti si

    siano rivalutati, ma ripeto resta uno strumento di media qualitā.

    Concludo dicendo che in questi tempi veramente critici, la musica e l'arte in generale, rappresentano un buona possibilitā di evadere.

    grazie

  2. #2
    benvenutissimo ciao fra
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  3. #3
    Moderatore L'avatar di Il_dario
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Localitā
    CISNUSCULUM Isola_delle_noci_e_pappagalli
    Messaggi
    10,749
    Benvenuto , e anzi, bentornato !


    Schiaccio e baratto ergo sum
    Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
    Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
    Sax_Gallery

  4. #4
    Benvenuto. ..
    Io sono un "Grassi Fun"..
    Ogni strumento č storia a se. .io ho posseduto un export argento dei primi anni 70.che era eccezionale ed ora e' in possesso di un altro forumista che ne e' altrettanto soddisfatto...un "non"professional ("senza nome") quindi,che ritengo un buon sax,ma dal timbro non personale quanto i Grassi di quegli anni...
    Scusa l'OT..dinuovo Benvenuto!
    S R&C R1jazz AGU++/G,R&C G Maurino 10* - Legatura Flexiton ottone - Rico SJ M 3,Woodstone 3,La Voz MH,Rigotti gold 3 strong,Hemke3,ecc.
    T R&C Two Voices Bronzo ed Argento/no F#,10mFan Robusto 7* - Legatura Flexiton ottone - Ance Woodstone 3, Daddario SJ H 3,Rigotti gold 3 strong,La Voz MH,Lupifaro Jazz 3.5,Vandoren ZZ 3,ecc..

  5. #5
    bč forse il mio andrebbe revisionato da un esperto. Qualche lavoro ce l'ho fatto io...

  6. #6
    L'avatar di Marksax
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Localitā
    Casale Corte Cerro, VB
    Messaggi
    1,192
    Ciao Vittorio, Benvenuto
    Tenore: ​Grassi 1119
    Piede "Asincrono" della Ostello Quarna Nightmare Band

  7. #7

    Data Registrazione
    May 2015
    Localitā
    estremo ovest con vista sul golfo
    Messaggi
    1,948
    ...benvenuto...
    Yamaha YTS 82Z Custom UL [Ludovico...] Algola MK1 0.105 ref. Bucci - Yamaha YTS 62 MK1 Purple Logo chiver G1 [Gian Battista...] 10M Fan Robusto 0.108 ref. Bucci --- Conn C. Melody New Wonder II 1925 [ Cherubino...] mouthpiece Conn Eagle 0.100 ref. Bucci / Yamaha Wind Controller WX5 / WT11... New Entry ancora in attesa di avere un nome... Tenore Buffet & Crampon S1 ...

  8. #8

    Data Registrazione
    Sep 2008
    Localitā
    prov. di Padova
    Messaggi
    2,817
    benvenuto tra noi
    Contralto selmer SA80 II
    Bocchino Meyer 6 M
    Marca jazz 3-2,5
    FL Pure Brass XL Alto sax
    legatura tradizionale
    Bocchino Rico Royal C5 alto sax

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •