ciao a tutti, finalmente mi sono deciso, sono un saxista anche io...
Da sempre innamorato di john coltrane ma anche di wayne shorter ho fatto la bischerata di partire subito con il tenore.. bello eh ma quanto pesa, il passaggio dal clarinetto è stato un pò traumatico ma sono grande e grosso e me la caverò magari con l'aiuto di un'imbragatura.
Ho avuto l'opportunità di prendere a buon prezzo un sax antigua, made in taiwan che mi pare vada abbastanza bene per cominciare, non mi dà la sensazione di un giocattolo di latta, è bello solido e pesante, le meccaniche fluide e per quanto riguarda l'intonazione non ho uno strumento per misurarla... ma mi pare che per ora il problema maggiore sia il suonatore più che il sax....
Presa un pò di dimestichezza vorrei andare a prendere lezioni, per ora devo innanzitutto scordarmi la diteggiatura del clarino... continuo a fare confusione..
Suono con bocchino yamaha 6c e ance rico 1,5 ho provato anche gonzales e vandoren 2 ma per ora meglio roba più morbida.
Naturalmente sto sbattendo la testa sul registro grave, dove riesco a prendere con una certa facilità il do basso, (sopratutto se ci arrivo dall'alto legando) qulache si mi esce (con difficoltà) il sib per ora è praticamente uno sconosciuto...