Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: Pulire il corpo del sax

  1. #1

    Pulire il corpo del sax

    Salve a tutti!
    Mi sono da poco iscritto al forum e mi sono già presentato nell'apposita sezione. Ho cercato sul forum qualche notizia a riguardo del titolo, ma erano tutte informazioni confuse e poco chiare che non hanno soddisfatto i miei dubbi e per questo ho creato questa discussione.
    Il punto è che sto cercando di sistemare il mio soprano e, dopo averlo smontato tutto accuratamente, devo pulire il corpo che è abbastanza vecchio e sicuramente molto sporco. In giro ho trovato che alcuni consigliavano il sidol, ma non so se possa rovinare il sax. Inoltre il sax ha una laccatura sabbiata (si chiama così? ) e quindi non voglio rovinarla nonostante l'ossido...
    Qualche consiglio?

  2. #2
    Moderatore L'avatar di Il_dario
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    CISNUSCULUM Isola_delle_noci_e_pappagalli
    Messaggi
    10,749
    Informazioni confuse o poco chiare non so... Direi non univoche : ognuno utilizza il proprio metodo !
    Poi magari la maggior parte sono rivolte ad una pulizia ordinaria "dopo il suono" senza smontare lo strumento !
    Se tu lo hai smontato tutto (anche le molle ? ) ci sono vari metodi, dal bagno ad ultrasuoni, ad un lavaggio con prodotti disossidanti al normale sidol (perché dici che lo rovina?) ....
    Comunque in tutti é molto importante "l'olio di gomito" e molta attenzione


    Schiaccio e baratto ergo sum
    Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
    Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
    Sax_Gallery

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •