Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Pulizia Dukoff

  1. #1

    Pulizia Dukoff

    Ciao ragazzi mi č in arrivo un Dukoff per il mio tenore (mi sono prefissato un piccola collezione di imboccature per sax).
    L'imboccatura č un vecchio dukoff anni 90 un bel po' utilizzato e come voi ben sapete presente la solite macchie della silverite (macchie nere)
    Qualcuno di voi sa come togliere queste macchie???
    Sax Soprano: J. Michael SP650
    Imboccatura: Bari 64
    Sax alto: Selmer SA80 II serie
    Imboccature: Vandoren Jumbo Java A45, Beechler Diamond S7S, Selmer s80 c*
    Sax tenore: Selmer SA80 II serie
    Imboccature: Jody Jazz DV 8*, Selmer S80 D


  2. #2
    Il materiale usato per produrre i Dukoff č chiamato silverite, una lega binaria sperimentata da Bobby Dukoff composta da 98% stagno 2% rame.
    L'utilizzo dei normali prodotti liquidi per pulire argenteria/ottone da buoni risultati .........

  3. #3
    Il materiale č http://it.wikipedia.org/wiki/Peltro

    Un paio di notti a bagno nel Sidol, poi rimuovi il Sidol (non con acqua) e torno lucido e splendente!

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •