Citazione Originariamente Scritto da tzadik Visualizza Messaggio
La Versa normale (quella con i piatelli intercambiabili) è mediamente brillante.
La Versa X, invece, è brillante, nel vero e proprio senso del termine.

La Versa normale se gli si può trovare un problema... centra tanto il suono (tipo quello che succede con la Vandoren Optimum), infatti è una legatura standard sul clarinetto e pure per sassofono in Austria/Germania/Slovenia... molto popolare tra i musicisti classici.

Sicuro che il problema non sia con il fondo dell'ancia (visto il cambio di stagione) o nel tipo ancia?
Allora, non si tratta di omertà, ma di tempo a disposizione, ora ho un po' di tempo e ne approfitto per alcune considerazioni: sono approdato al sax soprano dal trombone a tiro (questione di problemi dai denti) e ho deciso di iniziare con il sax soprano perché mi è sempre piaciuto il suono. Ho iniziato con un bocchino selmer, molto difficile per me da suonare e sono passato successivamente all'aizen (tutta un'altra musica. In seguito ho cambiato anche la legatura, acquistando una Versa, che ha cambiato in meglio la sonorità del sassofono (yanagisawa 901 s). Ho usato varie marche di ance, trovandomi attualmente a mio agio con le Vandoren AA numero 3).
Detto questo, con tutti i miei limiti, parlando con altri musicisti, ho sentito alcune opinioni riguardo alle legature che chiudevano completamente e creavano un suono peggiore rispetto a quelli che utilizzavano alcune legature e non stringevano uniformemente il bocchino. Per questo ho deciso di avere qualche altra opinione da parte di musicisti che suonano da molto tempo.
Grazie ancora per le risposte.