Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Yamaha YTS 62 Purple Logo e chiver G1

Visualizzazione Ibrida

  1. #1

    Data Registrazione
    May 2015
    Località
    estremo ovest con vista sul golfo
    Messaggi
    1,948

    tenore Yamaha YTS 62 e suono scuro

    ...ciao...prima di stare a spendere soldi per chiver G1 non sarebbe male riuscire a provarlo e trarne le impressioni, basterebbe conoscere qualcuno "compiacente" che ha un 82Z...per il resto, tutti i modelli di sax Yamaha hanno il timbro tendente al chiaro e ciò ne viene dal criterio costruttivo e dal canneggio particolarmente stretto, per scurirli occorre lavorare molto su ancia, legatura e imboccatura...l'unica volta che ho "sentito" il timbro scuro col mio '62 è stato quel famoso dì che l'ho provato con un Otto Link in bronzo anni '40 riequilibrato alla perfezione e (mi pare di ricordare) che fosse addirittura ulteriormente aperto nella camera interna oltre che scavato a lato dei binari, e in abbinato l'ancia era una F.L. di qualità superiore alla media...degli 8 boccini che ho al momento nelle mie disponibilità, quello che suona più scuro è un rarissimo Goldbeck modello Superb in metallo bianco (alta percentuale di nickel) camera larga di forma ovale, costruito a Chicago con brevetto del 10 febbraio 1920 apertura originale 3, rifatto da F. Bucci è aperto a 0.105 pari a un 7* su scala Otto Link...questo bocchino mi è stato venduto privo di legatura originale a binario (tipo Lawton) da un musicista professionista estimatore e collezionista di tutto ciò che fa parte dei primi anni del '900...usandolo con una legatura Rowner Platinum in metallo il timbro è chiaro, ma se impiego la Rowner Versa in cordura sintetica priva di placchette metalliche sotto l'ancia il discorso cambia...altro bocchino scuro è un David A. Zagard in lega di alluminio anodizzato nero opaco apertura 0.110 ...questo l'ho comprato on line sul mercato U.S.A. ed è un ex demo riportante la scritta "sample only - not for resale" ha una camera medio/larga con binari sono sottilissimi e scavati all'interno...a riguardo delle ance, personalmente il miglior suono scuro lo ricavo dalle La Voz Medium a condizione però di imboccare maggiormente...tutto qui...un saluto...
    Yamaha YTS 82Z Custom UL [Ludovico...] Algola MK1 0.105 ref. Bucci - Yamaha YTS 62 MK1 Purple Logo chiver G1 [Gian Battista...] 10M Fan Robusto 0.108 ref. Bucci --- Conn C. Melody New Wonder II 1925 [ Cherubino...] mouthpiece Conn Eagle 0.100 ref. Bucci / Yamaha Wind Controller WX5 / WT11... New Entry ancora in attesa di avere un nome... Tenore Buffet & Crampon S1 ...

  2. #2
    ciao zazarazà,
    anch'io ho un 62 tenore purple. Lo strumento è molto bello ma vorrei che avesse una facilità di immissione o soffio maggiore (cosa che ho riscontrato in altri sax - king, conn, Selmer), non so se questo è dovuto al chiver (ho quello originale). Per tua esperienza cambiare il chiver può dare dei miglioramenti a riguardo? Quali sono gli altri vantaggi che hai ottenuto? Hai provato altri colli?

    grazie

    p

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •