ti dico la mia...ogni cosa è soggettiva, il setup in particolare. io ho provato molte soluzioni, più che altro curiosità...attualmente uso una francois louis pure brass, la trovo ottima. attacco, suono, facilità....ho provato la bg in pelle, gomma, placca in argento e quella dorata..differenze? c'erano (o forse io le sentivo...). alla fine ho scelto la francois louis...gli esami di quinto anno li ho fatti con un selmer s80 e la bg con placca in argento dorato...ora suono con un soloist...in sintesi credo che tutto sia relativo anche al periodo della nostra vita. i gusti cambiano, le percezioni pure. fino a poco tempo fa ero orientato al baritono e avevo messo da parte l'alto..ora lo sto riscoprendo. ricerco il suono piuttosto che la tecnica. riscopro le note lunghe e il fraseggio. cose come il vibrato, le melodie semplici ma reinterpretate...illuminante il video di massimo urbani "la fabbrica abbandonata" (lo trovi pure su youtube). lui suona un pezzo di "estate" di Bruno Martino. 4 note! e ti si accappona la pelle!! insomma, alla fine del mio discorso a tratti off topic il sunto è: sperimenta, gioca..non perdere mai il gusto. suonare è un arte e l'arte è pura espressione. i vincoli e le regole sono fondamentali, ma servono solo per poter volare, come un uccello che spicca il volo dopo aver imparato a furia di tentativi....