Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: settaggio mixer

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    L'avatar di tarabas87
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    S. Antonio Abate (Na)
    Messaggi
    148

    settaggio mixer

    salve, ho un mixer Yamaha MG10XU.
    suono solitamente ai ricevimenti e mi capita spesso di suonare all'aperto, non sono molto pratico di elettronica e neanche tanto capace di impostare il mixer.
    collegando il microfono sul primo canale come settate il gain, le frequenze alte, medie e basse del sax contralto? su che valore solitamente si posizionano?
    possiedo un microfono "atm-350 audio technica" quindi attivo anche la phantom.
    Selmer Alto Sax SA II matricola 48****

  2. #2
    Per il gain: alzalo fino a quando, soffiando alla massima potenza, non comincia a clippare. Poi abbassalo un po' in maniera da evitare il clip.

    Per le frequenze... devi andare a tuo gusto!
    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

  3. #3
    L'avatar di nikoironsax
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    Provincia di Novara (Piemonte)
    Messaggi
    2,064
    quoto re minore! inoltre posizionati col microfono al di fuori dal raggio d'azione delle casse, per evitare fastidiosi rientri da casse spie e quant'altro...

  4. #4
    Accendi il mixer.
    Collega il microfono.
    Attiva la Phantom.
    (Mai attivare la Phantom prima di collegare il microfono!).
    Attiva l'high pass filter (che è un low cut che ti taglia le frequenze sotto gli 80 Hz).
    (poi sarà da levare qualcosa anche con la manopolina del 100 Hz)

    Master canale su 0 dB... che probabilmente sarà a ore 12.
    Master generale su 0 dB... che probabilmente sarà a ore 12.
    (questo perchè il mixer non ha la funzione pfl)

    Veramente geniali quelli della Yamaha a non indicare il livello in dB sul fader del canale (che qui è una manopolina) né sul master generale (che qui è una manopolina)

    Ora sul meter del master generale vedrai il volume non preamplificato che arriva dal microfono.

    Alla massima potenza devere rimanere entro gli 0 dB.
    Occhio che qui non c'è il pfl e quindi settare tutto a livello di clipping è un errore grosso... che non va bene nemmeno alle casse che poi vai a collegare.

    Se clippa facilmente allora... usa il tastino "Pad".


    ----
    La compressione non ho idea di come funzioni su un mixer simile... probabilmente è in parallelo... comunque vedi cosa cambia a livello di suono.
    Non esagerare... altrimenti viene fuori effetto o tipo liscio o tipo "bomber che suona sopra le basi male, registra, carica il video su YouTube e poi lo condivide... " (rompendo i maroni a tutti).

  5. #5
    "bomber che suona sopra le basi male, registra, carica il video su YouTube e poi lo condivide... " (rompendo i maroni a tutti).

    Bluesax
    Ten. Selmer Super Action 80 serie I
    Ten. Amati Toneking Silver '57 (Stencil Keilwerth Toneking)
    STM NY 7*, Guardala MB II, Ottolink TE 8 (by Simone Borgianni)
    V16 T7 hr, , STM 7* (by Simone Borgianni)
    Sopr. Werner Roth Silver '60 - Super Session J

  6. #6
    L'avatar di nikoironsax
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    Provincia di Novara (Piemonte)
    Messaggi
    2,064
    ������

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •