Valgono poco perché sono strumenti che non hanno mercato. Non credo che qualcuno possa spendere più di 200€ (ottimistico) per un vecchio Borgani, magari senza Fa# acuto e plateau.Originariamente Scritto da Aktis_Sax
Come ho giÃ* detto, erano strumenti concepiti per l'utilizzo nelle bande musicali, allora non esisteva il concetto di strumento "da studio" come lo intendiamo noi oggi.
Avevano una meccanica datata e non brillavano certo per sonoritÃ*, proprio perché erano strumenti economici per banda.
Non bisogna farsi influenzare dal nome dello strumento, perché i Borgani di una volta non hanno nulla a che vedere con la nuova produzione professionale e lo stesso discorso si può adattare alla R&C. Infatti ora che la Rampone sta riscuotendo successo, molti furboni cercano di vendere i vecchi strumenti arrugginiti marcati A. Rampone come Rampone "Vintage"...ma è innegabile che anche la vecchia produzione Rampone non ha nulla in comune con la nuova linea di prodotti R&C.
;)