Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18

Discussione: Aiuto per Sax Borgani

  1. #1

    Aiuto per Sax Borgani

    Quel fortunello del mio ragazzo ha ricevuto in regalo un vecchio sax bello slaccato da amici di famiglia che non lo utilizzavano più da decenni...
    Pensando che fosse un ferro vecchio, e non avendo avuto il tempo di esaminarlo bene durante la giornata, di sera ci abbiamo guardato insieme... sulla custodia c'era scritto "prof. Orfeo Borgani - Macerata" :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
    Insomma, è un sax Borgani...

    Abbiamo fatto un po' di foto, nella speranza che qualcuno esperto capisca un po' di che modello possa trattarsi... abbiamo guardato sulla campana e c'è solo l'incisione del nome e il numero di serie... è possibile risalire al modello tramite questo numero? Calcolate che la chiave del fa# acuto non ci sta...
    Nei prossimi giorni lo proveremo seriamente, pare che abbia qualcosina da sistemare, un paio di chiavi restano giù quando vengono schiacciate ed è un po' sporchino :???:

    MA NON è FINITA... nella custodia abbiamo trovato anche:
    - 2 bocchini, uno in ebanite e uno in metallo, quello di metallo è un colletto :shock: , quello di ebanite non ha nessuna scritta...
    - scatola di ance Vandoren vecchissima...stupendo :ghigno:
    - tracolla, vecchia anche quella

    ecco le foto:












    "Non basta consacrare molte ore del giorno alla scale o agli esercizi di agilità; ciò che importa più di tutto è di studiare la sonorità in tutte le sue gradazioni e soprattutto l'arte di legare i suoni fra di loro."

  2. #2

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Somewhere under the sky
    Messaggi
    4,230

    Re: Aiuto per Sax Borgani

    Ciao Aktis!

    Il sax che hai postato è sicuramente un Borgani vecchia produzione, risalente al periodo in cui il predecessore dell'attuale prof.Orfeo Borgani produceva sax essenzialmente da banda (strumenti senza particolari pretese).
    Il valore dello strumento è molto basso, ma almeno è un sax slaccato bello da vedere.

    ;)
    Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
    Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
    Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC

  3. #3

    Re: Aiuto per Sax Borgani

    :cry: e io che speravo in un bel borganone...
    comunque vi dirò come suona... ci strimpellerò un po'...
    "Non basta consacrare molte ore del giorno alla scale o agli esercizi di agilità; ciò che importa più di tutto è di studiare la sonorità in tutte le sue gradazioni e soprattutto l'arte di legare i suoni fra di loro."

  4. #4

    Re: Aiuto per Sax Borgani

    Fico...un bocchino Colletto! :ghigno:
    Sono fuori produzione da un bel pò (pare venissero prodotti dalle parti di Genova), però nel campo in cui suono io pare siano stati usati parecchio in passato. :yeah!)
    A: Grassi Professional 2000, Woodwind
    T: Grassi Professional 2000, Woodwind
    B: Grassi Professional 2000 disc., Meyer 7M
    C-Melody: Holton
    Akai Ewi 4000s
    Pocket sax

  5. #5

    Re: Aiuto per Sax Borgani

    Citazione Originariamente Scritto da CARO
    nel campo in cui suono io
    Patate?
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

  6. #6
    Moderatore L'avatar di Blue Train
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Genova
    Messaggi
    6,623

    Re: Aiuto per Sax Borgani

    Citazione Originariamente Scritto da CARO
    Fico...un bocchino Colletto! :ghigno:
    Sono fuori produzione da un bel pò (pare venissero prodotti dalle parti di Genova)
    Il Prof Colletto mi risultava essere di Forlì, ma potrei sbagliare, ne ho uno in metallo, apertura 5, ottimo! Potrebbe valere quanto il sax .... o poco meno!

  7. #7

    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Piano di Sorrento(NA)
    Messaggi
    2,805

    Re: Aiuto per Sax Borgani

    Sono convinto che non suona male, e poi vuoi mettere il fascino di un sax vissuto!!!
    :yeah!)
    C-Melody:Custom
    Bec:Lebayle Studio Metal #8
    Ance:D'addario Jazz Unf. #3S
    Alto:Buffet & Crampon Prestige S-400
    Bec:Yamaha Custom #5CM
    Ance:D'addario Jazz Unf. #2 M

  8. #8

    Re: Aiuto per Sax Borgani

    Citazione Originariamente Scritto da Blue Train
    Il Prof Colletto mi risultava essere di Forlì, ma potrei sbagliare, ne ho uno in metallo, apertura 5, ottimo! Potrebbe valere quanto il sax .... o poco meno!
    Può darsi fosse di Forlì...sinceramente non ho dati certi. Sul valore però confermo! Non vale proprio come il sax però diciamo che si potrebbe avvicinare. :ghigno:
    A: Grassi Professional 2000, Woodwind
    T: Grassi Professional 2000, Woodwind
    B: Grassi Professional 2000 disc., Meyer 7M
    C-Melody: Holton
    Akai Ewi 4000s
    Pocket sax

  9. #9

    Re: Aiuto per Sax Borgani

    di sicuro è da sistemare un po'...
    anche io mi sono sorpresa per il bocchino... mi sa che lo userò :ghigno:
    "Non basta consacrare molte ore del giorno alla scale o agli esercizi di agilità; ciò che importa più di tutto è di studiare la sonorità in tutte le sue gradazioni e soprattutto l'arte di legare i suoni fra di loro."

  10. #10

    Re: Aiuto per Sax Borgani

    Citazione Originariamente Scritto da ModernBigBand
    Ciao Aktis!

    Il sax che hai postato è sicuramente un Borgani vecchia produzione, risalente al periodo in cui il predecessore dell'attuale prof.Orfeo Borgani produceva sax essenzialmente da banda (strumenti senza particolari pretese).
    Il valore dello strumento è molto basso, ma almeno è un sax slaccato bello da vedere.

    ;)
    scusate se riesumo questo vecchio post... ma dato che il mio ragazzo tra poco lo farÃ* revisionare-ritamponare... chiedo a MBB su che dati si è basato x dire che è sicuramente un borgani che risale al periodo della produzione "da banda"...
    "Non basta consacrare molte ore del giorno alla scale o agli esercizi di agilità; ciò che importa più di tutto è di studiare la sonorità in tutte le sue gradazioni e soprattutto l'arte di legare i suoni fra di loro."

  11. #11

    Re: Aiuto per Sax Borgani

    Citazione Originariamente Scritto da CARO
    Citazione Originariamente Scritto da Blue Train
    Il Prof Colletto mi risultava essere di Forlì, ma potrei sbagliare, ne ho uno in metallo, apertura 5, ottimo! Potrebbe valere quanto il sax .... o poco meno!
    Può darsi fosse di Forlì...sinceramente non ho dati certi. Sul valore però confermo! Non vale proprio come il sax però diciamo che si potrebbe avvicinare. :ghigno:
    sì, è di forlì, è anche inciso sul bocchino (anche se si vede con la lente di ingrandimento...)...
    ieri l'ho utilizzato per la prima volta seriamente (non il sax, il bocchino) in un servizio con la banda... dato che eravamo solo 2 sax contralti (di cui uno è all'inizio e quindi suonava pochino poveretto) allora l'ho provato... risultato: fantastico!! coprivo tutti i clarinetti e nel trio quasi mi sentivo più dei tromboni!! :lol: il suono è veramente una cannonata... molto aggressivo e potente... e calcolate che utilizzavo il mio yamaha da studio! con un sax migliore uscirebbero robe ancora più esaltanti, mi sa!
    "Non basta consacrare molte ore del giorno alla scale o agli esercizi di agilità; ciò che importa più di tutto è di studiare la sonorità in tutte le sue gradazioni e soprattutto l'arte di legare i suoni fra di loro."

  12. #12

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Somewhere under the sky
    Messaggi
    4,230

    Re: Aiuto per Sax Borgani

    Citazione Originariamente Scritto da Aktis_Sax
    ...chiedo a MBB su che dati si è basato x dire che è sicuramente un borgani che risale al periodo della produzione "da banda"...
    E' molto semplice Aktis, la Borgani ha prodotto strumenti "da banda" fino alla fine degli anni '90, quando è stata lanciata la serie professionale Jubilee.

    ;)
    Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
    Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
    Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC

  13. #13

    Re: Aiuto per Sax Borgani

    cioè, vuoi dire che dal 1872 fino al 1990, quindi x quasi 100 anni, hanno prodotto solo strumenti da banda?
    "Non basta consacrare molte ore del giorno alla scale o agli esercizi di agilità; ciò che importa più di tutto è di studiare la sonorità in tutte le sue gradazioni e soprattutto l'arte di legare i suoni fra di loro."

  14. #14

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Somewhere under the sky
    Messaggi
    4,230

    Re: Aiuto per Sax Borgani

    La produzione Borgani era essenzialmente indirizzata alle bande musicali, come accadeva ad esempio con gli strumenti Orsi. Ci sono state migliorie nel corso degli anni, a livello di meccanica e di suono in generale, ma sostanzialmente sono strumenti che non superano il livello "intermedio" (ultima serie Croma con meccanica semiprofessionale).
    All'epoca i saxofonisti professionisti avevano a disposizione Conn, Buescher e soprattutto Selmer (Balance,Super Balanced, Mark VI...), strumenti di tutt'altro spessore rispetto alla produzione media italiana.

    ;)
    Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
    Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
    Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC

  15. #15

    Re: Aiuto per Sax Borgani

    ok, fin qui ci sono...quello che mi chiedo è come mai tu dica che valgano veramente poco: uno strumento da studio di una buona marca ha sempre un certo valore...
    "Non basta consacrare molte ore del giorno alla scale o agli esercizi di agilità; ciò che importa più di tutto è di studiare la sonorità in tutte le sue gradazioni e soprattutto l'arte di legare i suoni fra di loro."

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. aiuto..ho un attacco di GAM !
    Di juzam70 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 9th November 2013, 21:13
  2. aiuto! come solfeggio?
    Di valeguida789 nel forum Principianti
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 7th May 2013, 15:09
  3. Sax Borgani in vendita con un piccolo aiuto...
    Di Max Soggiu nel forum Contralto
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 21st December 2012, 04:09
  4. Aiuto!
    Di sandrobluesclub nel forum Tenore
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 14th March 2012, 03:11
  5. Aiuto a capire due sax
    Di Malinois nel forum Contralto
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 21st December 2011, 13:03

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •