Con il mio post precedente penso di non aver fatto "la morale" a nessuno né i conti in tasca. Né tantomeno ho parlato del lavoro del "dentista" come Arte; può essere fatto come una Professione ed è cosa ben diversa dall'Arte. Ma può avere un Valore anche quella, visto che magari la semplice otturazione con lo sputo di pasta può anche far stare meglio chi ne ha bisogno e per questo va dal dentista. E non mi dilungo, visto che questo forum ha tutt'altre finalità - per fortuna!!! -, sul perchè l'otturazione con lo sputo di pasta,come dici tu, possa avere un determinato costo...forse prima dello sputo di pasta, c'è lo sputo di anestetico messo con lo sputo di ago monouso, e poi la cavità preparata con altri sputi di strumentazione, lo sputo di adesivo prima della "pasta", e così via. Ripeto, non mi dilungo (ma ci sarebbe da parlare anche sul tempo impiegato), non è il luogo. Il punto però sta proprio lì: parlare in quel modo, non tanto del lavoro del dentista (che fa "ladrate" !!!), quanto del riparatore o comunque del lavoro e del tempo di chiunque, senza conoscere, significa sminuirne il valore, l'arte, la professione. Esattamente come non "premiare" adeguatamente chi fa musica, chi con la musica lavora e le ha dedicato tanto tempo: non sono musicista (faccio il "dentista") e suono pure male, ma penso che quello che mi dà la musica ed in particolare il sax (compreso vedere come lavora un riparatore) o come mi fa sentire ascoltare la musica che mi piace, dal vivo o su cd, sia unico. Sto parlando quindi da chi fruisce di musica e capisce quanto possa essere sottostimato o anche non retribuito adeguatamente chi dà queste emozioni.
p.s. spero di non scoraggiare nessuno nelle sue passioni (se di passione si tratta), per cui auguro al chitarraio di diventare il miglior riparatore...però, se un topic di pochissimo tempo fa ha determinato tante risposte e la stragrande maggioranza dei post vanno tutti nella stessa direzione, mi farei qualche domanda e cercherei di essere meno "rivoluzionario" (o in questo caso sarebbe stato più indicato usare il termine "reazionario")