Citazione Originariamente Scritto da ilchitarraiomatto Visualizza Messaggio
Quando invece tu hai speso soldi in strumenti, attrezzature varie, studio in conservatorio o accademia o privatista, seminari, tempo tolto ad altre cose importanti, sudore, sconfitte ....

...e poi vai a suonare a ti pagano uno sputo e se va bene ti scalano anche quello che hai mangiato e bevuto va bene, vero?

No perché se facciamo due pesi e due misure diciamolo. Anche la mia è arte e ci ho speso una vita e TANTI soldi, ma nessuno viene a fare il moralista sulla mia condizione.
Il peso e la misura sono esattamente gli stessi per entrambe le professioni: la differenza e' che, in tutta evidenza, il tuo dentista e' capace di trovare chi gli dia dai 140 ai 200E per una otturazione mentre te probabilmente, come me sicuramente, non sei capace di trovare chi ti dia 140 o 200E per suonare il tuo sax. Non in pianta stabile, almeno.

Per quanto riguarda il discorso del mestiere di riparatore IMHO se lo vuoi fare per passione fai benissimo e avrai tante soddisfazioni, se lo vuoi fare per guadagnarci da vivere ci sono molte ma molte strade piu' facili. Ad esempio potresti studiare ingegneria, tanto per dirne una. L'impegno sara' tutto sommato abbastanza simile ma la probabilita' di tirarci fuori uno stipendio molto piu' alta.

E dico (e ridico) la medesima cosa a proposita del "fare il musicista": non e' una di quelle professioni che si scelgono per guadagnare pochi o tanti soldi, se uno sceglie di fare il musicista lo fa per la passione per la musica. Poi se vengono anche i soldi e' ovviamente meglio. Ma se il tuo intento e' far soldi e' meglio che apri un chiosco di patatine fritte. Fatichi di meno e guadagni di piu'