ho una buona manualità , ho smontato e rimontato parecchie volte alcuni miei sax ed alcuni interventi sono in grado di farli da me .
detto questo quando il gioco si fa duro...... ho portato i miei sax da riparatori esperti.
oltre agli strumenti , alla perizia, alla cura, alla passione rileva a mio parere l'esperienza.
e con questo termine mi riferisco non solo alla esperienza nello smontare e rimontare lo strumento .
ad esempio il vintage ha determinate caratteristiche diverse dal nuovo, un tenore selmer è diverso da un conn ecc..
ma anche alla esperienza nel senso di collaborazione con grandi sassofonisti.
il nostro strumento risente in maniera drammatica di una registrazione o di una ritamponatura non a regola d'arte ed un grande sassofonista è in grado di sentire aspetti importanti .
un bel po di tempo fa un sassofonista che si dilettava a sistemare sassofoni mi propose un mark 6 riargentato e ritamponato da lui.
prima ancora di parlare di prezzo gli chiesi di suonare una scala maggiore e lui prontamente eseguì.
il suono era davvero piccolo e relativamente stonato..
poi provai a fare lo stesso il risultato fu ancora peggiore più aria mandavi nel sax e più si evidenziavano le diversità.
questo per dire che rileva anche la tua capacità di suonare.
detto questo la passione fa fare passi da gigante , ma un sano realismo ti consente di renderti conto dei tuoi limiti .
per me è stato così