Citazione Originariamente Scritto da sfascia87
Ciao,
un consiglio per un probabile acquisto...tra qualche giorno andro' a provare un baritono wetklang argentato discendente al LA... vado prevenuto o è un buono strumento... il musicista è di salerno e viene a suonare vicino il mio paese (Vasto) e me ne porta due uno da 1350 e uno da 1700... consigli su come valutare il rapporto qualitÃ*\prezzo??
GRAZIEEEE
GiÃ* dato :ghigno:
Comunque ricapitolando:
- Se sono dello stesso modello un motivo del prezzo così differente ci sarÃ*
- Guardare bene: tamponi e relativa chiusura (non dimenticare lo sfiatatoio!), laccatura e lamina (dev'essere abbastanza spessa), evetuali bozze, meccanica (soprattutto le aste delle chiavi lunghe), sugheri e feltrini vari.
- Provarlo con note lunghe soprattutto le basse
- Valutare la chiusura/apertura del portavoce con passaggi dalle note basse al RE centrale e dal RE (centale) al LA (alto) o dal MI al LA (alto)
- Valutare bene la chiusura del LA con la chiave posteriore (sotto il portavoce)
- Lo Jupiter nuovo è un buono strumento, però, a mio parere, se dovessi trovare interessante il suono e le caratteristiche del Weltklang mi lancerei su questo (ovviamente se in perfette condizioni, altrimenti rischi di doverci rimettere altro denaro per eventuali riparazioni...e col baritono non si scherza! :ghigno: Ovviamente se nel caso ci sia solo da cambiare il sughero del kiver si può anche fare).
- Prenditi tutto il tempo per provarlo con calma tutto quanto (passando su ogni note possibile immaginabile) soprattutto le note basse!
- In bocca al lupo! :ghigno:

P.S. Spero di non aver dimenticato nulla... :BHO: