Ciao, non ti offendere ma credo che date le condizioni dello strumento sia davvero il caso di portarlo da un artigiano esperto...da un lato ci possono essere dei difetti che richiedono sostituzione di pezzi, molle o feltri...a me lo strumento sembra che abbia preso più umiditÃ* di quella che ho preso io in 28 anni di vita lombarda, scommetto che i tamponi non chiudono più bene e se devono essere sostituiti ti sconsiglio di farlo da te. Inoltre, potrebbe aver preso qualche piccola bottarella, e necessitare quindi di un riallineamento. Per la ruggine, penso che si possa togliere ma non sperare che ti restituisca la laccatura originaria..e rifare la laccatura costa più di quanto valga lo strumento.
Potresti, al contrario, slaccarlo per ottenere un bel colorito vintage uniforme (sempre meglio del colorito a chiazze).

Spero che tu non te la prenda, sei sicuramente meno dilettante di me in fatto di riparazioni (io vado dal mio artigiano per ogni cosa, ho una paura folle di fare danni :lol: ) ma dopo un lungo stop non basta una lucidatura per far funzionare uno strumento ;)