Il suono si forma in gran parte all'interno del suonatore . Scherzi a parte, mi incuriosisce la tua domanda anche se ammetto di non comprenderne del tutto il motivo. Io istintivamente ti posso dire prima lo strumento e poi il bocchino. Ma, se hai la possibilità di avere in prestito o in affitto sax di almeno medio livello, questo ti potrebbe dare allora modo di dedicarti alla scelta di un becco adeguato, che poi considerando che sul tenore stai a zero, il tuo livello potrebbe non essere in grado di gestire "adeguatamente" e quindi dovresti magari iniziare con qualcosa di più semplice e in un secondo momento cambiare becco.
Ma mi chiedo, con alto e soprano come ti sei comportato nella scelta iniziale?