Risultati da 1 a 15 di 19

Discussione: Processo decisionale di acquisto: prima il bocchino o prima il sax?

Visualizzazione Elencata

  1. #1

    Processo decisionale di acquisto: prima il bocchino o prima il sax?

    Dopo aver ceduto (con il tempo) il contralto per sostituirlo con un soprano, ora sto valutando l'acquisto di un sax tenore.

    Conviene a vostro parere procedere prima all'acquisto di un bocchino (in modo poi da scegliere adeguatamente il sax in un secondo momento)?
    (e nel frattempo suonare con sax prestati o temporaneamente affittati)

    Oppure conviene a vostro parere procedere prima con l'acquisto di un sax (e scegliere il becco adeguato in un secondo momento)?


    Se è vero che il suono si forma per la gran parte a inizio strumento, forse la seconda soluzione è più logica.
    Ditemi pure la vostra...

    (non ditemi di valutare contemporaneamente l'intero setup... ho bisogno di scomporre le 2 fasi)
    Ultima modifica di Novecento; 5th May 2015 alle 10:44 Motivo: completezza
    Sax tenore: Selmer MKVI;
    Sax soprano: Yamaha Yss 82zrs (silver);.
    Sax baritono: Yanagisawa B-WO10.

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •