per Gene: effettivamente non sono stato chiaro.
non vi è dubbio che la scala che hai indicato è una minore melodica ma io stavo parlando più dell'accordo e della settima maggiore che stranamente rafforza l'accordo minore.
credo che il motivo sia dato dal fatto che questa nota è la sensibile della tonica .

per lungo tempo un accordo minore per me era rappresentato da tonica terza minore quinta giusta settima minore.
addirittura erroneamente se trovavo la settima maggiore mettevo in discussione il fatto che l'accordo fosse minore.
oggi invece ,con un po di studio dei cromatismi e dei leading tones (non so se si scrive così) comincio a sentire la forza di questa nota.

la scala minore melodica la penso proprio in tutt'altra maniera .
ad esempio ho un V che deve andare su I minore.
A7 D- prima il A 7 lo faccio diventare A7 b9 poi A7b9b13.
e se voglio proprio esagerare lo faccio diventare un Bb minore melodico .
ma tutto questo per andare a parare sul I D-.
se suonassi la scala minore melodica di D analogamente andrei a finire sul Ab-.

Per Daniele: quello sarà per me un gradino successivo .
anche Brecker suona tantissime alterazioni ma capisco davvero poco , Bob Berg , Getz , Gordon stanno molto più sugli accordi .