Sono tornato all's80 perché mi faceva ridere il fatto di aver preso il soprano da 2 giorni e lamentarmi per non riuscire a suonare un becco di una facilità estrema. Evidentemente c'erano dei problemi e andavano risolti. Come faccio a giudicare un bocchino senza manco saper soffiare nel sax..? Non solo, mi son reso conto che l'STM mi dava si volume e facilità su tutto il registro, ma mi è scomodo perché troppo piccolo, non riesco a suonare piano ed enfatizza troppo gli armonici alti.
Posso finalmente dire che ho già preso contatto con un ottimo sassofonista (sopranista e contraltista peraltro così calza a pennello) per le lezioni. Ha una formazione classica e una specializzazione jazzistica così non sto manco più a farmi le pippe mentali su cosa voglio suonare. Unico inconveniente comincio a ottobre perché ora non riesco per lavoro.
Mi dovete sopportare per un bel po' ancora![]()