.... ma ricordiamoci che matematica e fisica sono state "inventate" dall'uomo per cercare di spiegare la natura: prima si è scoperto il suono ( e la musica), poi si è cercato di dargli una rappresentazione perchè fosse comprensibile e ripetibile! La fisica che oggi conosciamo è ben diversa da quella che conosceva Platone e che sicuramente conosceranno i nostri posteri ma non per questo è cambiata o cambierÃ* la natura.
D'altronde l'Universo ( o chi per Lui) non conosceva i logaritmi quando ha creato le galassie eppure......
Infine molti aspetti della musica sono "culturali" e non fisici: le stesse scale che utilizziamo oggi non erano utilizzate nel passato e viceversa!
Per cui lasciamo che gli scienziati definiscano gli aspetti fisici dei fenomeni naturali, e lasciamo agli artisti il compito di stupirci.