esatto: quando ad esempio fu composto over the rainbow, l'autore di sicuro non pensava agli effetti ottici della diffrazione della luce: certo in una aula universitaria il fenomeno dell'arcobaleno avrÃ* una sua spiegazione scientifica (peraltro tutt'altro che semplice) ma non certo in una calda notte d'estate in dolce compagnia..... li forse un caldo suono di sax potrÃ* darci quelle sensazioni che nessuna, ripeto nessuna teoria fisica o matematica potrÃ* mai eguagliare!