
Originariamente Scritto da
ilchitarraiomatto
Grazie Aktis. MuseScore effettivamente lo uso anche se giusto a livello di cazzeggio.
Chiedevo libri originali perché nella mia testa bacata, l'avere un testo originale bello ordinato mi invoglia di più a studiare. MuseScore o pdf vari ed eventuali mi portano ad essere troppo frammentario.
Do subito un'occhiata ai libri che hai menzionato.
L'adattamento a spartiti di altri strumenti so bene che molte volte sega le gambe al sax proprio per una questione di estensione. A volte mi son messo a leggere spartiti per chitarra o violino e non solo (ovviamente) dopo 3 note sei già tagliato fuori, ma quando loro lavorano nel registro altissimo che io magari dico 'lo trasporto più in basso', mi rendo conto che manco sono in grado di leggere tutte quelle note fuori dal pentagramma a distanze improponibili

Comunque ho anche roba per clarinetto che più o meno si adatta.
Dai parto con i testi che mi hai detto
