Lì è una mentalità da collezionisti...
È frustrante avere uno strumento che chiude/non chiude/quasi chiude (ermeticamente).
È un approccio che funziona per collezionisti...
Se devi suonare ti serve uno strumento in piena funzionalità... non è questione di abitudine del suonatore, setup... è questione di far musica.
... perchè poi arrivi sul palco ed è inutile avere un SBA, un Guardala e un'ancia Bari (o un Mark VI, un Florida decente e un'ancia Rico) e il fonico arriva lì con le mani nei capelli e ti dice: "ehmmm... non esce abbastanza suono". doh!
... e sei costretto a usare ance un numero più morbide. doh!
In 10 anni possono succedere cose molto imprevedibili... a prescindere dallo stato di conservazione dei tamponi. Non sei in grado (in un lasso di tempo di 10 anni) di renderti conto se è cambiato "altro"... rispetto alla questione "chiusura".
Il consumo dei tamponi varia da tampone a tampone... alcuni tamponi durano 15 anni, altri 2... e non dipende né dal tipo di tampone né da quante ore ha suonato lo strumento.
Dipende solo che tampone è.