Citazione Originariamente Scritto da fcoltrane Visualizza Messaggio
"La distanza tra tampone e camino ha influenza per un range limitato[COLOR=#333333].."
su questo ci sarebbe davvero da discutere tantissimo.
infatti il range cambia anche a seconda di come si soffia e di che setup si usa.
No... purtroppo (nel caso specifico) è una condizione fisica che dipende dallo strumento, non dal suonatore.
È una questione fluidodinamica che si verifica su ogni singolo foro dello strumento... in maniera proporzionale.

Cioè... esiste un punto di ottimo per cui lo strumento suona omogeneo per intonazione e suono. Poi da lì... ci si può lavorare.


Sull'altezza delle chiavi... dipende dalle posizioni che usi per la singola nota...
Per esempio per facilitare le note sopra il F# (cioè dal G sovracuto in poi), le posizioni funzioni se alcuni fori devono essere aperti (per le note che becchi come armonici) molto poco, ma lì è una regolazione indipendente.

Infatti, per esempio, il F acuto frontale, non apre Eb e D alti, apre solo il F acuto ma lo apre meno di quanto lo apriresti dalle palmari (si regola così per una questione acustica): è una questione fisica... puoi anche farlo aprire uguale alla corsa effettiva dalla palmare ma poi l'intonazione "traballa".