Per coloro che fossero interessati all'argomento ..........
SABATO 23 MAGGIO dalle 17 alle 18.30 presso la iMusic School Rome, Via Anglona 2, (San Giovanni/via Gallia)

... a CONVERSATION around MOUTHPIECES ...
Seminario sulle imboccature per sassofono
a cura di Filippo Bucci

1. STRUTTURA E PARTI DI UN’IMBOCCATURA
a. Individuazione e denominazione delle varie parti che compongono l’imboccatura

2. FUNZIONAMENTO
a. Elementi di funzionamento dell’insieme imboccatura-ancia

3. INFLUENZA DELLE VARIE PARTI SUL FUNZIONAMENTO
a. Piano
i. Forma (concavità, convessità)
b. Curva
i. forma (arco di circonferenza, ellisse)
ii. lunghezza
c. Ciglio
i. spessore
d. Tetto
i. Forma (concavo, convesso, a cuneo)
e. Camera
i. forma

4. INTONAZIONE
a. Intonazione e volume interno
b. Intonazione e lunghezza
5. MATERIALI UTILIZZATI PER LA COSTRUZIONE
6. ARTICOLI INTERESSANTI

Il seminario si svolge con l’ausilio di una presentazione realizzata in Powerpoint che schematizza tutti gli argomenti illustrati nel programma.
Tra un argomento e l’altro i partecipanti potranno suonare i propri strumenti provando le imboccature messe a disposizione in modo da ascoltare “dal vivo” e rendersi conto praticamente dei concetti illustrati.

Ingresso gratuito