Come vedi da questo link:

http://theowanne.com/knowledge/mouthpiece-museum/dukoff

ci sono stati più Dukoff Hollywood. Quello che dici tu, che è stato fatto sia a marchio Dukoff che Zimberoff è l'ultima evoluzione. Quello del file audio non so quale sia, però ha caratteristiche sonore che si riscontrano nel Zimberoff del '49 e che hai elencato.

Tempo fa Federico si era preso una copia del Dukoff Zimberoff fatta da un artigiano e che poi mi ha passato. Il bocchino aveva esattamentele caratteristiche geometriche che indichi e un suono molto grosso, pienissimo sia nel registro grave che medio. Inoltre la presenza di un baffle un po' pronunciato vicino al ciglio gli garantiva comunque una ottima presenza nel registro acuto, che restava sempre piuttosto solido grazie alla camera ampia.
Ottimo bocchino e in grado di essere usato in ogni situazione.