Ho leggermente limitato il dolore al labbro. Non avendo ancora un'impostazione ben precisa, passo fra diverse impostazioni seppur differenti fra loro magari solo per pochi mm, ma che fanno la differenza. In un paio di casi, per esempio mi sono trovato bene e non sentivo eccessivo dolore. Il problema rimane ahimè che i 4 incisivi inferiori sono stortissimi, i due incisivi esterni sono una cosa allucinante, puntano verso il labbro di tantissimo e inevitabilmente lo feriscono. Non c'è modo di evitare del tutto questo problema, perché stiamo parlando di un disallineamento dentale enorme.

SE la nuova impostazione apporta benefici sul suono e sul controllo, io onestamente la fatica di perdere tempo per imparare da capo ce la vorrei spendere.

Essendo nuovo nel soprano mi accorgo di quanto sia difficile giorno dopo giorno. Devo fare cose molto più semplici, perché se prima con l'alto potevo concentrarmi solo sulla lettura o sull'improvvisazione, ora si è aggiunto il discriminante suono/intonazione e non riesco a controllare tutto in una volta sola.
La nuova impostazione purtroppo fa in modo che spesso (ma non sempre) mi faccia risultare calante (anche di un semitono) man mano che vado verso il registro acuto. E non c'è verso di aggiustarla di laringe, devo 'aggiustare' l'imboccatura e renderla più ferma. Se suono un do acuto fasciando i denti esce subito. Se lo suono con il labbro all'infuori è facile che mi esca un si se non sto attento!

Poi, suono strozzato? Ci sto lavorando sopra. È incredibile quanto il soprano ti dia spazio alla personalizzazione del suono, come cambi una stupidata, ottieni un suono totalmente differente. Dopo qualche giorno di prova mi son reso conto che il STM non suonava più potente e brillante come quando lo avevo provato in negozio. Suono strozzato, poco volume. Ho ammorbidito l'imboccatura, aperto bene la gola ed ecco che il suono è tornato quello di prima. Fortunatamente l'orecchio mi ha fatto percepire la differenza e ci ho messo subito una pezza. Mi succede ancora di strozzare un po' ma prendo subito provvedimenti.

Quello che mi sconcerta è la differenza di suono da una sessione di studio e l'altra! Prendo il soprano oggi e ha un suono, lo prendo domani e ne ha tutt'altro! Ci sto uscendo pazzo. Il TE non lo uso manco più, è una papera indecente, non so cosa ci ho sentito quando l'ho provato.