Risultati da 1 a 15 di 56

Discussione: Disperdere fiato dalle parti della bocca è normale?

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Moderatore L'avatar di Il_dario
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    CISNUSCULUM Isola_delle_noci_e_pappagalli
    Messaggi
    10,762
    Citazione Originariamente Scritto da ilchitarraiomatto Visualizza Messaggio
    Ah e non gonfio le guance suonando. È un evento rarissimo che può succedere nel registro grave in particolari condizioni in cui fatico a fare uscire una nota e mi adatto. Ma è un'eccezione.
    Il soprano ha un modo tutto suo di essere suonato ......
    Ah non te lo dico altrimenti tutti mi uccidono ma con il soprano devi gonfiare le guance (guardati i migliori sopranisti mondiali mentre suonano)


    Schiaccio e baratto ergo sum
    Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
    Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
    Sax_Gallery

  2. #2
    > ... i migliori sopranisti mondiali ...

    Kenniggi' non gonfia le guance
    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

  3. #3
    Moderatore L'avatar di Il_dario
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    CISNUSCULUM Isola_delle_noci_e_pappagalli
    Messaggi
    10,762
    Citazione Originariamente Scritto da re minore Visualizza Messaggio
    > ... i migliori sopranisti mondiali ...

    Kenniggi' non gonfia le guance
    Certo, ma anziché usare il soprano con il collo storto , lo tiene storto in bocca (allora é fuori classifica)


    Schiaccio e baratto ergo sum
    Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
    Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
    Sax_Gallery

  4. #4
    Citazione Originariamente Scritto da Il_dario Visualizza Messaggio
    Il soprano ha un modo tutto suo di essere suonato ......
    Ah non te lo dico altrimenti tutti mi uccidono ma con il soprano devi gonfiare le guance (guardati i migliori sopranisti mondiali mentre suonano)
    arggggggggggggggggggggg. quoque tu IlDario fili mi
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  5. #5
    Moderatore L'avatar di Il_dario
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    CISNUSCULUM Isola_delle_noci_e_pappagalli
    Messaggi
    10,762
    Citazione Originariamente Scritto da fcoltrane Visualizza Messaggio
    arggggggggggggggggggggg. quoque tu IlDario fili mi







    Schiaccio e baratto ergo sum
    Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
    Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
    Sax_Gallery

  6. #6
    ilchitarraiomatto
    Visitatore
    Citazione Originariamente Scritto da Il_dario Visualizza Messaggio
    Il soprano ha un modo tutto suo di essere suonato ......
    Ah non te lo dico altrimenti tutti mi uccidono ma con il soprano devi gonfiare le guance (guardati i migliori sopranisti mondiali mentre suonano)
    No adesso ti metti li con calma e mi spieghi tutto!
    Mi stai dicendo che DEVO gonfiare le guance o almeno devo provare a vedere che succede?
    A me capita di farlo in alcuni momenti di difficoltà e come per magia risolvo tutto, però più che altro nel registro medio-basso. Ho sempre cercato di evitarlo perché mi è stato proibito in fase di apprendimento.
    Non so cosa succeda quando gonfi le guance, forse cambia in automatico l'imboccatura, oppure la laringe assume più facilmente la posizione adatta alla nota richiesta.. Boh..
    Perché loro lo fanno?

  7. #7

    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    Terre di mezzo
    Messaggi
    700
    Citazione Originariamente Scritto da ilchitarraiomatto Visualizza Messaggio
    Non so cosa succeda quando gonfi le guance, forse cambia in automatico l'imboccatura, oppure la laringe assume più facilmente la posizione adatta alla nota richiesta.. Boh.. Perché loro lo fanno?
    Potrebbe essere respirazione circolare? Negli anni '70, in piena sperimentazione, era una pratica molto diffusa, per permettersi note e frasi più lunghe.

    Paolo

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •