Risultati da 1 a 15 di 56

Discussione: Disperdere fiato dalle parti della bocca è normale?

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    bravoti sei dato le risposte giuste :) sul fatto delle guance a dire il vero ci son sassofonisti che lo fanno senza problema (vedi Scafiso per dirne uno) tutto sta al controllo che si ha, ma incide anche sul tipo di suono che viene fuori...comunque.
    Suonare forte per me è utile ma suonare piano e pianissimo è un altro mondo.Lo scopo è quello di poter suonare a qualsiasi volume mantenendo intonazione e corpo..e poi serve a dare dinamica altrimenti suoni tutto magari anche bene a livello di note ritmo ma di un piatto esagerato a livello di volume e intenzione e se suoni con altri, devi anche saper gestire il volume generale e adattarti.Se fai un solo avrai un volume intenzione ecc, se devi stare sotto un voce avrai un altro volume intenzione ecc..e devi farti comunque sentire.
    Quindi è importante suonare forte ma lo è altrettanto suonare piano ;) Sul soprano poi non è tanta l'aria quanto la pressione che devi dare per spingerla dentro..suonare piano o pianissimo il soprano richiede ancora più controllo secondo me...tutta questione di esercizio alla fine e di sensibilità che si acquisisce col tempo. Non so quanto ti convenga ora passare da uno strumento all'altro...forse meglio focalizzarti su uno e quando sei sufficientemente a posto dedicarti all'altro...ma se hai tanto tempo da dedicare, tutto è fattibile!
    Bluesax
    Ten. Selmer Super Action 80 serie I
    Ten. Amati Toneking Silver '57 (Stencil Keilwerth Toneking)
    STM NY 7*, Guardala MB II, Ottolink TE 8 (by Simone Borgianni)
    V16 T7 hr, , STM 7* (by Simone Borgianni)
    Sopr. Werner Roth Silver '60 - Super Session J

  2. #2
    ilchitarraiomatto
    Visitatore
    Citazione Originariamente Scritto da Bluesax Visualizza Messaggio
    bravoti sei dato le risposte giuste :) sul fatto delle guance a dire il vero ci son sassofonisti che lo fanno senza problema (vedi Scafiso per dirne uno) tutto sta al controllo che si ha, ma incide anche sul tipo di suono che viene fuori...comunque.
    Suonare forte per me è utile ma suonare piano e pianissimo è un altro mondo.Lo scopo è quello di poter suonare a qualsiasi volume mantenendo intonazione e corpo..e poi serve a dare dinamica altrimenti suoni tutto magari anche bene a livello di note ritmo ma di un piatto esagerato a livello di volume e intenzione e se suoni con altri, devi anche saper gestire il volume generale e adattarti.Se fai un solo avrai un volume intenzione ecc, se devi stare sotto un voce avrai un altro volume intenzione ecc..e devi farti comunque sentire.
    Quindi è importante suonare forte ma lo è altrettanto suonare piano ;) Sul soprano poi non è tanta l'aria quanto la pressione che devi dare per spingerla dentro..suonare piano o pianissimo il soprano richiede ancora più controllo secondo me...tutta questione di esercizio alla fine e di sensibilità che si acquisisce col tempo. Non so quanto ti convenga ora passare da uno strumento all'altro...forse meglio focalizzarti su uno e quando sei sufficientemente a posto dedicarti all'altro...ma se hai tanto tempo da dedicare, tutto è fattibile!
    Guarda ho il soprano solo da martedì, ho venduto la mia ultima Stratocaster per comprarlo! Il chitarraiomatto è in fase di smantellamento. Mi sono innamorato di sto piccolo stronzetto per cui voglio suonare solo questo. L'alto ce l'ho e continuo a suonarlo ma non credo più a studiarlo in maniera fissa.
    Sono in fase di apprendimento e ancora devo capire tante cose del soprano, non è facile. Le dinamiche le curo si, ma quel brutto suono di cui parlavo non era riferito alla dinamica voluta e controllata ma a un suono insicuro dovuto ad una insicura emissione da parte mia per timidezza. L'altro giorno da Merula mi son chiuso nella cabina per provare il soprano, me ne son fregato e ho soffiato per la prima volta con decisione come se dovessi sputare i polmoni. Non credevo alle mie orecchie! Mai avuto un suono così bello. E poi i becchi? Con il STM tu che lo usi riesci a suonare piano? Per la mia misera esperienza è un becco che ha bisogno di taaanto fiato. Più soffi e più è figo. Io non riesco a suonarci piano assolutamente, viene un suono schifosissimo. Al momento per suonare piano devo usare il Selmer s80 o al massimo il Tone Edge.

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •