Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Recensione bocchino JodyJazz HR 5 M per contralto

  1. #1

    Recensione bocchino JodyJazz HR 5 M per contralto

    Ciao a tutti,
    vagando per il forum e non solo mi sono accorto che mancava una recensione dedicata al bocchino JJ HR per contralto, così ho deciso di farla

    Dunque, cercavo un suono più caldo, scuro e rotondo. Io suono un Custom 82z, ottimo e valido strumento. Credevo che per ottenere un suono un poì più vintage bisognasse per forza avere un Mark Vi o simili. Mi sbagliavo.
    Infatti, provando questo bocchino, mi si è aperto un mondo jazz incredibile! Suono facile, scuro, rotondo, con delle note basse incredibilmente piene ed espressive.
    Io arrivavo da un Meyer 5, e credevo che non cambiasse più di tanto. Invece, la differenza si è sentita eccome. Da un suono più squillante e "trombettante" ho ottenuto un suono degno dello strumento, proprio quello che cercavo.
    Nessun problema con sovracuti o velocità nei passaggi!
    Inoltre il prezzo è abbordabile a mio parere (149 euro), e devo dire che non potrei ritenermi più soddisfatto dell'acquisto!
    Per chi cerca un suono jazz scuro e rotondo lo consiglio al 100%!!!
    Spero di esservi stato utile!

  2. #2
    Credo che dipenda molto dalle ance che usi...

    Il Meyer ha più medi... o meglio ha medi spostati più in giù, più resistenza, meno volume e meno defizione.
    Il Jody Jazz invece ha un camera con un dosso appena sotto la tavola.

    Poi dipende cosa intendi per vintage. Di solito vintage = suono più sparato, potente e brillante... perchè i Meyer/Otto Link di 50/60 anni fa' (e stesso discorso per gli strumenti) erano più vivaci e performanti di quelli di oggi.

  3. #3
    Ho un meyer 5 medium che comincia a starmi stretto... vorrei un suono più corposo, più rotondo e più "libero"...mi chiedo se è questione di apertura o se devo cambiare becco. Uso uno yas 875 custom silver ed ance vandoren java red 2,5...che mi dite?
    Contralto Yas 875 EX Silver
    Meyer 5, Rigotti 3 e molte altre ance in prova

  4. #4
    intanto usa ance più dure, 3,5. Sono certo che avrai dei benefici. In caso di cambio di bocchino, prenditi un Vandoren V16, apertura 7S (7/Small chamber). Ottimo bocchino, prezzo basso. Naturalmente ci sono tante alternative anche assai più costose, ma il V16 è realmente un buonissimo bocchino, così come pure il Vandoren Java (del quale nessuno parla ....).

  5. #5
    Per un principiante va bene questo 5M o sarebbe meglio puntare sul C* ?

  6. #6
    Dipende "quanto" principiante...

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •