Risultati da 1 a 15 di 35

Discussione: Sono cambiate le durezze delle ance negli anni???

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    secondo me no ma non vi è modo di dimostrarlo.
    alcuni sassofonisti professionisti preferiscono ad esempio acquistare delle vecchie scorte di magazzino rispetto alle ance dell'ultimo anno (stesso modello e marca) perchè sono in grado di apprezzare a loro dire differenze evidenti.
    la mia esperienza con le rico royal non va ovviamente dagli anni 60 ad oggi ma se pur limitata è nel senso del cambiamento in peggio.
    che sia effetto placebo si stava meglio quando si stava peggio.
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  2. #2
    Vedi prima parte...

    http://saxforum.it/forum/showthread....l=1#post276006

    Tanto cambia il materiale di cui è fatta l'ancia, tanto cambia il suonatore.

  3. #3
    Ciao a tutti!
    Io credo che siano cambiate le ance negli ultimi anni.
    Forse non la durezza, se non in casi relativi a marchi isolati, ma la qualità tende sempre a diventare inferiore.
    Pensiamo per esempio a Vandoren che da alcuni anni impacchetta le ance in un film di plastica.
    L'ancia in questo modo non ha la possibilità di maturare naturalmente, a contatto con l'ambiente esterno e specialmente la temperatura.
    Inoltre, un ottimo musicista dal quale ho preso lezioni é stato endorser della Rico; quando il nuovo modello di ance era "da lanciare" a detta sua la qualità era impeccabile, ma pochi mesi dopo la qualità media lo ha costretto a scartare le solite 6/7 ance a pacchetto, per poi abbandonare la collaborazione definitivamente.

    Un saluto a tutti!

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •