Allora, il suono si schiarisce, si scurisce o cosa? Comunque per farlo scurire esistono colli in materiali appositi come l'alpacca, non so se esistono anche per questo collo, lega che dovrebbe conferire, ad un collo tipo custom come quello del serie III, un suono largo grosso e scuro.
Quindi l'utilizzo di un serie II con collo del serie III a cui viene affiancato un bocchino con camera larga o medio/larga (altrimenti a cosa servirebbe il collo nuovo?) presuppone una maggiore difficoltà di emissione e di controllo del flusso d'aria?
Sinceramente è questa la cosa che affascina: utilizzare lo stesso strumento (il serie I o II) per i diversi generi musicali cambiando collo e setup.
Ciao