Beh! il fattore S.O. è molto importante, i predecessori di XP non hanno mai permesso di sfruttare le prestazioni della CPU al 100% al contrario dei sistemi Unix, quali Linux e Mac.
Con i vari Service Pack di XP, si è riusciti a raggiungere traguardi molto importanti sia per la stabilit* che per le prestazioni nel campo della gestione musicale, peccato che poi siano ricaduti nell'oblio con Vista! (sistema troppo restrittivo, lento, poco performante, instabile, incompatibil* Driver e potrei continuare per altre 3 pagine ... insomma è stato un aborto).
Windows 7 invece ha fatto un bel passone indietro (in senso positivo), racchiudendo in se le qualit* di XP e mantendo il Kernel (aggiornato) di Vista, che sulla carta non era malvagio, poi la gestione finale ha lasciato parecchio a desiderare; per cui è un sistema ancora da valutare, ma dalle prime anticipazioni sembra molto performante (graficamente) e compatibile, grazie a un Emulatore, ai Driver di XP ... vedremo! ... avevo provato le versioni beta release e reggeva bene.

Anche il fattore Driver per la gestione periferiche è molto importante, ma qui come diceva Davecosta, dipende dalle case produttrici se intendono continuare a sviluppare nuove versioni.
La mia prima scheda audio (montata su un 386 DX40) è stata proprio una SoundBlaster 16bit della Creative, ed è inutile precisare che la sua qualit* è sempre stata uno (ma anche due e tre) gradini superiori alla concorrenza e non ho mai faticato a trovare Driver aggiornati; quando cambiai PC (privo di slot ISA), fu un vero dispiacere non poterla rimontare e con SB compatibili non vi dico la pena che facevano (che fanno! tott'ora ne ho una bulkata).

Ad ogni modo ritornando a tema e rispondendo a @Tzadik, l'uso del Mixer lo utilizzerei come Loop, per alcuni effetti simpatici che utilizzo col Baritono (non entro nei dettagli perchè è un mia invenzione (spero) eheh!), fin'ora non ho ancora trovato nulla di simile software, quindi se è possibile collegarlo meglio, altrimenti troverò soluzioni diverse.

Attualmente sembra che proprio la E-MU 0404 USB sia in vantaggio, sia per i pre microfonici di buona qualit*, che per il vasto software in dotazione.... ma non ho capito le differenze tra la White e la Black!