Allora, se i collegamenti sono corretti e la scheda funziona, sei giÃ* a 3/4 dell'opera :lol:
I programmi ce ne sono in giro una vagonata, quelli che mi vengono in mente ora semplici da usare sono:
Audacity - che registra in multitraccia, ti permette l'inserimento di FX, Filtri, controllo EQ, ecc...;
Audition (che è il clone di CoolEdit dopo il passaggio da Syntrillium ad Adobe) - ha le stesse caratteristiche di Audacity ma la preferisco perchè ha un'interazione sulla traccia migliore.
E se andiamo sul difficile, cè Cubase (della Steinberg), è un pò un mattone, ma una volta che capisci le regole di base, è un programma validissimo (utilizza driver Asio).
Questi sono solo alcuni esempi tra quelli che uso io, sappi che ce ne sono molti altri ;)