Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 25 di 25

Discussione: Chris Speed

  1. #16
    Il materiale che uno usa per suonare c'entra poco...
    C'entrano di più l'estetica, la definizione della propria figura artistica, l'approccio sullo strumento e la propria ricerca interiore.
    Bocchini, sassofoni e ance... servono solo ad agevolare certe scelte personali.

    Poi, vabbè... giudicare la caratura artistica basandosi su un video fatto con un telefonino di 7 anni fa'... forse rende le aspettative un po' ottimistiche.


    Il materiale di cui è fatto il bocchino ha poca influenza.
    Se vuoi un bocchino in materiale non metallico che suoni come un bocchino in materiale metallico... basta comprare prodotti con quelle caratteristiche.
    Se vuoi un bocchino in materiale metallico che suoni come un bocchino in materiale non metallico... basta comprare prodotti con quelle caratteristiche.

    ... è una cosa tutta italiana (forse europea)... di avere questo approccio esoterico con il materiale che si usa per suonare.



    Lovano e la Aldana suonano con setup al limite del possibile... ma è una loro scelta (...) estetica.
    Chris Potter che non suona più con un Otto Link... è una scelta estetica.
    Mark Turner che non suona più con un Otto Link... è una scelta estetica.

    (estetica = estetica musicale)

  2. #17
    Sostenitore Sostenitore SaxForum
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Isolano ma non isolato
    Messaggi
    4,734
    Allora qui ci stiamo uscendo di strada, io ho fatto solo un appunto (che ho fatto altre volte), probabilmente con il musicista sbagliato visto che ha questo suono, in questi video, e ce ne sono altri, chiuso e poco espansivo (sarebbe stato più semplice farlo su redman o su george garzone o scannapieco), ma era riferito ad una vasta schiera di musicisti attuali che hanno scelto i bocchini in ebanite per motivi loro, non certo per suonare più male o con il suono più chiuso, ma per avere, credo delle comodità che è difficile avere con certi bocchini in metallo, oppure lo sapranno loro, vogliamo fare un elenco di quanto attuali grandi saxofonisti suonano con l'ebanite? sono tantissimi e hanno le loro buone ragioni.
    tra l'altro visto che mi conoscete sul forum da tanti anni sapete benissimo che a me non interessano minimamente tutte queste storie sulle caratteristiche dei bocchini, materiali ecc...ho provato un pò (anche grazie ad alessio) e mi son trovato bene con il mio stm anonimo, così come il grassi ammaccato...detto questo, non so quale sia il motivo (materiale o conformazione o entrambe le cose), ma la scelta più diffusa, APPUNTO ESTETICA degli ultimi anni è quella di ottenere certe sonorità e per farlo si servono ANCHE del bocchino in ebanite sul TENORE, a differenza degli anni precedenti e IO non la condivido perchè mi piace meno come poi viene fuori l'impatto sonoro o come lo si vuole chiamare, è per caso vietato? poi italiana, europea, a me proprio non me ne frega nulla di queste storie, io dico la mia, non quello che dice l'uomo medio che non so nemmeno come la pensa
    Tenore Grassi Ammaccato '77
    Tenore Conn Transitional '34
    Tenore Grassi Wonderful '81
    Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
    Alto Grassi '76,
    Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
    Soprano Grassi Prestige Bimbo '82
    Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong

  3. #18
    perchè ci vogliono 6 Chris Speed per un singolo Bob Berg ?
    è vero che per alcuni è una questione di scelta estetica (discutibile ma pur sempre una scelta) ma è anche vero che le scelte si fanno entro il limite delle proprie capacità tecniche e fisiche.
    per fare un esempio è più semplice per Lovano scegliere di suonare come l' Aldana che il contrario
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  4. #19
    Citazione Originariamente Scritto da Danyart Visualizza Messaggio
    ma la scelta più diffusa, APPUNTO ESTETICA degli ultimi anni è quella di ottenere certe sonorità e per farlo si servono ANCHE del bocchino in ebanite sul TENORE, a differenza degli anni precedenti e IO non la condivido perchè mi piace meno come poi viene fuori l'impatto sonoro o come lo si vuole chiamare, è per caso vietato?
    Comodità... ma il fatto che il bocchino sia in ebanite conta poco.
    Semplicemente non ti piace il suono... e il resto.

  5. #20
    Citazione Originariamente Scritto da Danyart Visualizza Messaggio
    mi sa che il bravissimo matteo cuzzolin di sopra potrebbe dire la sua al riguardo, così come tanti altri
    Ti ringrazio per il bravissimo -che non sono- ma io al momento suono con un'imboccatura di legno .. AAAAAAA il diavoloooo! :)
    a parte gli scherzi, ultimamente mi da fastidio il metallo in bocca ma fino a poco tempo fa suonavo con un otto link florida.

    La risposta è : boh, magari domani suono il florida di nuovo :-))

  6. #21
    Sostenitore Sostenitore SaxForum
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Isolano ma non isolato
    Messaggi
    4,734
    ottimo matteo, che bocchino è? artigianale?
    Tenore Grassi Ammaccato '77
    Tenore Conn Transitional '34
    Tenore Grassi Wonderful '81
    Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
    Alto Grassi '76,
    Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
    Soprano Grassi Prestige Bimbo '82
    Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong

  7. #22
    che palle sempre sti bocchini..parliamo di tappini!
    davvero nessuno ha mai notato che chris suona quasi sempre con i tappi nelle orecchie?anche nel video linkato
    secondo me è una scelta per avere più feedback interiore e non dover forzare mai anche quando i volumi sono alti, così da non snaturare il suo suono "legnoso",senza uscire dalla sua zona di comfort e trovarsi al limite..avendolo visto dal vivo più volte mi sono fatto questa idea (repetita iuvant)

  8. #23
    Sostenitore Sostenitore SaxForum
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Isolano ma non isolato
    Messaggi
    4,734
    ma tappini in che senso? le cuffie?
    Tenore Grassi Ammaccato '77
    Tenore Conn Transitional '34
    Tenore Grassi Wonderful '81
    Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
    Alto Grassi '76,
    Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
    Soprano Grassi Prestige Bimbo '82
    Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong

  9. #24
    no scusate, mica state dicendo che suona con i tappi nelle orecchie??? la dinamica deve darla a che in base al suono che gli si sviluppa attorno...poi boh magari sbaglio io...per ora sapevo solo dei batteristi che usano i tappi..
    Forse ha qualche problema ai timpani e deve proteggersi
    Bluesax
    Ten. Selmer Super Action 80 serie I
    Ten. Amati Toneking Silver '57 (Stencil Keilwerth Toneking)
    STM NY 7*, Guardala MB II, Ottolink TE 8 (by Simone Borgianni)
    V16 T7 hr, , STM 7* (by Simone Borgianni)
    Sopr. Werner Roth Silver '60 - Super Session J

  10. #25
    Lebayle LR

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •