Ciao a tutti,
stamane ho letto il vostro interessantissimo post. Io mi sto preparando perchè nel prossimo anno farò domanda di ammissione. Ho 15 anni :D
Ora vorrei qualche consiglio da chi magari l'ha fatto o da chi sa come funzionano le cose.
Io sono di roma quindi mi iscriverò per l'esame a S.Cecilia.
Intanto sapete com'è, in media, la quantitÃ* di saxofonisti che chiedono l'ammissione?
Io ho fatto, fino ad ora:
Strumento:
- Giampieri
- Salviani I e II
- Mule 25 studi facili
- Klosè 25 studi giornalieri
- Niehaus Vol I
- scale maggiori e minori con 3 alterazioni
- studi su brani di Mozart, Bach ecc...
- scala cromatica ad alta velocitÃ*
Solfeggio:
- Bona (tutto) :D
- Poltronieri tutto
Ora sto aggiungendo. per passione, lo studio dell'Omnibook di Charlie Parker :D
Secondo voi per quale anno di ammissione sarei pronto?
Qual'è esattamente il programma che chiederanno (ovviamente mi riferisco ai libri e non agli studi in particolare di ogni libro.. credo cambino volta per volta no?)... questo http://www.conservatoriosantacecilia.it/?-sassofono- o è cambiato qualcosa? Magari è stato aggiunto....
Infine cosa potrei portare, autonomamente, per aumentare il peso specifico del mio esame? Qualcosa che possano molto apprezzare....
Ultima cosa: ma è vero che c'è il rischio di dover cambiare marca di sassofono?? Da cosa dipende? E come faccio a saperlo prima?
Grazie ragazzi
-