Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17

Discussione: Legere Signature, possibile "tagliarle"?

  1. #1

    Legere Signature, possibile "tagliarle"?

    Salve, volevo sapere se é possibile tagliare un poco la punta delle ance legere signature per aumentarne un poco la durezza.
    Qualcuno lo ha fatto? Con quali risultati? Esiste un modo per aumentarne di 1/4 la durezza?
    Grazie a quanti soddisferanno la mi richiesta. :BHO:
    Tenore Selmer SA II
    Soprano RC R1 jazz

  2. #2

    Re: Taglio legere signature

    ho tagliato una legere 2 e d è diventata molto più resistente al morso.
    (prima di procedere verifica che l'ancia sia inutilizzabile così come è )
    se dicide di fare lo stesso procedi per gradi.
    il materiale da eliminare è infinitesimale.
    in questa maniera procedi senza rendere del tutto inservibile l'ancia.
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  3. #3

    Re: Taglio legere signature

    Conviene eventualmente tagliarerne la punta con il taglia ance oppure accorciarla con la carta vertata finissima quella che usano i carrozzieri con l'acqua?
    Tenore Selmer SA II
    Soprano RC R1 jazz

  4. #4

    Re: Taglio legere signature

    Io ho provato a tagliarne una con il tagliaance, ma si è solo sfibrata la punta non è venuto un taglio netto come con quelle di canna.
    ____________________________________________
    Ten Conn Transitional M 262XXX
    Berg Larsen 120

    Ten Weltklang
    selmer metal classic H rw by me

    Alto Conn 6m 326***

    Sop Yanagisawa S 801
    Selmer metal classic G

  5. #5

    Re: Taglio legere signature

    ho utilizzato forbicine da unghie levando il minimo materiale possibile.
    con corta abrasiva non ho mai provato a lavorarle in punta non so se si sfilacciano.
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  6. #6

    Re: Taglio legere signature

    Credo che la cosa migliore per indurirla sia quella di mettere su un tavolo un foglio di carta abrasiva molto fine con tanta acqua, tipo i carrozzieri, e strofinargli sopra la punta dell'ancia messa in perpendicolere.
    Domani provo con la parte posteriore dell'ancia per verificare che non si sfilaccia.
    Altre prove da suggerire?
    Tenore Selmer SA II
    Soprano RC R1 jazz

  7. #7

    Re: Taglio legere signature

    Comprarne una più dura... e vendere quella che si considera troppo morbida prima di metterci le mani sopra, che equivale quasi a buttarla via.

  8. #8

    Re: Taglio legere signature

    Credo che la cosa migliore per indurirla sia quella di mettere su un tavolo un foglio di carta abrasiva molto fine con tanta acqua, tipo i carrozzieri, e strofinargli sopra la punta dell'ancia messa in perpendicolere.
    Domani provo con la parte posteriore dell'ancia per verificare che non si sfilaccia.
    Altre prove da suggerire?
    Tenore Selmer SA II
    Soprano RC R1 jazz

  9. #9

    Re: Taglio legere signature

    io la venderei e ne comprerei una più dura. oppure, siccome "non va a male" la metterei da parte. non si sa mai...
    non ti dico cosa ho da parte io... non vendo NIENTE!!!
    Tenore: Selmer SBA 49xxx
    Tenore: Selmer Mark VI 98xxx
    Tenore: Selmer Reference 36
    Algola Mark I (0.108")
    Rigotti Jazz 3M/3H - D'Addario jazz select 3H

  10. #10

    Re: Taglio legere signature

    Qualcuno sa dirmi a parità di durezza le differenze tra le legere signature e quelle standard?
    Ciao

  11. #11

    Re: Taglio legere signature

    per quel poco che ho provato le standard le trovo più plasticose come suono, le signature più dolci, più vicino all'ancia di canna per indenderci.
    ciao
    Sopr Trevor James SR Curvo Borb Oliver B8 - Plasticover ZZ 3
    Alto R&C FISM - SA80II CG ottone 7* - Hahn 2,5
    Ten SA80II Dukoff M7 Florida - Rigotti Gold 3
    Clar B&C E10 - Noblet in Do Van 5JB - Légère SS 3,25
    Tromba Buescher Gewa 3C

  12. #12

    Re: Taglio legere signature

    Grazie
    Allora le proverò. Ora uso vandoren zz 3. Pensavo di prendere una legere 2.75 dovrebbe essere giusta no?

  13. #13

    Re: Taglio legere signature

    Sul clarinetto usavo Vandoren 3 e ho messo una 3.25 , sul soprano di solito uso le 2 zz e ho messo le 2.25 e a volte metto 2.5 sul tenore non saprei ma a rigore se usi 3.di canna io metterei 3.25 legere ss. Da quel che ho provato mi sembrano un pelo più morbide della scala Vandoren infatti per tenore la scala comparativa t dice 3.25 se usi le 3 vandoren che però le zz non l ho confrontate sul tenore, poi a me.succede che mi pare ci sia un calo di durezza mentre suono, ma è una mia percezione o un mio problema di impostazione. Poi comunque devi andare per tentavi le variabili in gioco sono tante. Facci sapere.
    Sopr Trevor James SR Curvo Borb Oliver B8 - Plasticover ZZ 3
    Alto R&C FISM - SA80II CG ottone 7* - Hahn 2,5
    Ten SA80II Dukoff M7 Florida - Rigotti Gold 3
    Clar B&C E10 - Noblet in Do Van 5JB - Légère SS 3,25
    Tromba Buescher Gewa 3C

  14. #14

    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Bassa padovana
    Messaggi
    283

    Ritoccare ance in plastica: è possibile?

    Ho fatto un incauto acquisto di una Legere usata (tra l'altro standard e io pensavo fosse una signature...) per soprano. Il suono non mi dispiace ma la 2 e 1/2 è decisamente troppo dura pe me.
    Qualcuno di voi si è mai azzardato a ritoccare un'ancia di plastica? Con che risultati?
    Se buoni o discreti, mi spiegate come avete fatto?

    Grazie
    T. SBA 49XXX
    Algola M1

  15. #15
    Moderatore L'avatar di Il_dario
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    CISNUSCULUM Isola_delle_noci_e_pappagalli
    Messaggi
    10,758
    Se cerchi nel forum, mi sembra di ricordare che qualcuno ha gia provato con risultati alterni !


    Schiaccio e baratto ergo sum
    Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
    Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
    Sax_Gallery

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Becco per tenore "G. Maurino"+2 ance legere signature
    Di Stefano Ensabella nel forum Bocchini
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 15th March 2015, 01:46
  2. Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 23rd July 2014, 11:45
  3. Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 23rd May 2014, 15:25
  4. Legere signature
    Di tommalto nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 9th June 2013, 11:58
  5. consigli per pezzi jazz """""facili""""" da studiare
    Di seethorne nel forum La musica in generale
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 2nd April 2011, 19:10

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •