Ragazzi ho un problema, ho trovato una borsa delle meraviglie di mio nonno che non sapevo ci fosse. 20/22
bocchini ma la maggior parte per clarinetto. Con la mia solita fortuna, per l'alto ce n'era uno solo: un Berg Larsen in ebanite 110/2 sms.
Qual' è il problema, direte voi, visto che hai trovato 1000 euro di roba?
Il problema è che io fino ad oggi ho suonato solo un Selmer s90 180 di cui mi sono lamentato in qualche messaggio fa per cambiarlo perché mi rendo conto che mi è diventato 'stretto'.
In questo momento in cui vi scrivo sto provando il Berg Larsen e non ci sto capendo nulla. È il doppio più aperto del Selmer, è leggermente più corto, rimane molto più arretrato sul sughero.
Quando ho messo l'ancia e ho visto l'apertura mi è preso male ma poi mi sono reso conto di ben altro e non so se è giusto: per quanto sia aperto, quando vado a suonare, il labbro inferiore preme l'ancia fino a chiuderla fin dove trovo la zona di confort e riesco a suonare. Per cui non è così dura come credevo. Per carità, fatico un peletto di più, ma anche con un ancia 3 riesco a suonare e anzi FINALMENTE bassi più pieni e acuti presi alla prima. Evviva.
Per cui primo problema: È normale che vada a chiudere l'ancia sul becco? la sento proprio abbassarsi tanto quando appoggio il labbro(cosa che ovviamente non succedeva col Selmer talmente è chiuso di suo).
Secondo problema: Sento un suono molto 'soffiato'. È nornale?
Terzo problema: Ogni bocchino ha la sua distanza di inserimento nel sughero?
Quarto problema: Non faccio molta fatica come credevo. È una fatica diversa da quella che mi aspettavo. Si che soffio un pelo di più, ma il vero problema è trovare il mio nuovo suono. Un feeling proprio di cambiamento abnorme che capisco sia normale. Allora mi chiedo, dove sta tutto quel cambiamento nell'apertura del becco? Io dopo 5 minuti mi ci sento già bene anche se è aperto il doppio del Selmer, e si che sono una pippa di sassofonista.
Scusate l'ignoranza ma io davvero non so rispondere a queste domande. Mi sembra di aver scoperto l'America, son qua che ho dei giramenti di testa dalla goduria. Sempre e solo grazie a mio Nonno che ha seppellito roba ovunque e dopo 7 anni ancora ne trovo Sparsa per la casa (l'altro giorno apro una borsa e trovo un altro clarinetto).