:BHO: all'ultima lezione dell'anno accademico, (la settima per me), come tutti gli studenti ho anche io avuto i compiti per l'estate: oltre ad una serie di vari esercizi abbastanza complicati con cui "allieterò" i vicini nelle caldi notti romane, mi sono stati assegnati una serie di brani, il primo dei quali è Foggy Day dei Gershwin. Il problema è, leggendo lo spartito, capire quando staccare le note e quando legarle: ho provato ad ascoltare qualche registrazione ma con scarsi risultati (per inciso, su youtube c'è la registrazione di un antipaticissimo ragazzino di 12 anni che esegue il suddetto brano ... :muro(((( ). Ovviamente il problema si pone in generale: esiste una regola o, come suppongo, dipende da interprete ad interprete?
Grazie a tutti e chiedo sin da ora scusa ai romani per le caldi notti disturbate dai miei esercizi! :saxxxx)))