Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: Bari Esprit Student (sax baritono)

  1. #1
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Bari Esprit Student (sax baritono)

    Da diverso tempo cercavo un "becco muletto" per il sax baritono e oggi mi son portato a casa un Bari Esprit Student, quasi a scatola chiusa.

    [IMGUR-A]QkJjQ[/IMGUR-A]

    E' un becco di plastica, ma la fattura pare molto buona così come la cura di alcuni dettagli.
    Parere personale, mi è parso superiore al Yamaha.

    Il ciglio è leggermente pronunciato e i binari mediamente fini, non presenta baffle e la finestra concava presenta un leggero gradino a circa 1cm dalla camera e quest'ultima risulta essere media/media-piccola.
    Non presenta alcun riferimento all'apertura dove, a occhio, potrebbe essere un 6 -6*? ... in definitiva un becco di facile utilizzo!

    Parlando di utilizzo, l'ho trovato molto pronto su tutta l'estensione con una buona dose di proiezione.
    Buono sulle gravi, vibrano bene dove ti fa capire che stai suonando un baritono e presente sulle acute, mai sterili.
    Il timbro è chiaro ma non brillante nè troppo "metallico" o incolore, ha un suo carattere deciso, quasi esuberante e mai banale, buona anche la corposità su tutto il registro ... devo ricredermi sui becchi in plastica vista la mia esperienza passata!

    Per ulteriori dettagli dovrò attendere le prossime prove con la band per vedere (sentire) la sua uniformità e capire se ho fatto bene a prenderlo
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  2. #2
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660
    Dopo le prove di ieri sera debbo dire che codesto becco se la viaggia proprio bene!

    A quanto pare per questo modello si è scelta un'apertura standard dove, con un calibro alla mano (più o meno), il valore si attesta sui 0.95/97inch (2.41/.45mm), ossia intorno al 6.

    Può sembrare chiuso, ma all'atto pratico l'ho trovato molto pronto, reattivo e con un bel volume, in più a fine serata non presentava i problemi che accusavo con altri becchi, cioè con l'ancia stra-zuppa mi consentiva ancora una buona gestione negli attacchi.

    Non è un becco miracoloso, ma il suo lavoro lo fa egregiamente e a quanto pare è stato progettato proprio per evere il giusto equilibrio tra facilità, proiezione e timbrica, il tutto per pochi euro.

    Il prossimo passo lo proverò con ance superiori al 3 per costatarne l'efficacia
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •